Geografia politica ed economica

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-GGR/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento intende illustrare i fenomeni e i processi che presiedono alla crescente dialettica tra i quadri politico-istituzionali e sociali dello stato-nazione e quelli sopranazionali determinati dalla crescente globalizzazione politica, economica e sociale. Il primo modulo dell'insegnamento (lezioni e relativi testi) offrono i capisaldi concettuali e metodologici della geografia economica e politica. Il secondo modulo tratterà soprattutto della globalizzazione economica e politica attuale con particolare attenzione alle loro conseguenze sulle trasformazioni della geografia economica dell'Italia. Sarà quindi posta attenzione, nel terzo modulo, a particolari territori di frontiera dove la tensione tra il quadro nazionale e quello sovranazionale è più evidente, con particolare riguardo al fenomeno crescente delle migrazioni clandestine, ai movimenti di profughi e ai tentativi di controllare i suddetti fenomeni. Uno spazio particolare sarà dedicato all'emigrazione clandestina italiana del passato e all'attuale immigrazione irregolare in Italia. Le lezioni, i testi e i casi specifici illustrati intendono suscitare negli studenti la capacità di lettura autonoma e critica delle realtà nazionali e internazionali affrontate e, in particolare, l'individuazione dell'influenza reciproca tra contesto economico e politico globale e trasformazioni economcihe, sociali e politiche locali. L'interazione orale con gli studenti in sede di lezione e la modalità dell'esame, quasi interamente orale, non hanno solo il fine di verificare le suddette abilità, ma anche di stimolare l'abilità comunicativa dello studente e la sua capacità di apprendere.
Risultati apprendimento attesi
Nel corso delle lezioni e come esito degli esami, gli studenti acquisiscono la conoscenza e la comprensione dei fenomeni economici, politici e sociali globali che hanno influenza sullo specifico territorio. Sapranno riconoscere, inoltre, la capacità del singolo luogo di recepire, modificare o resistere alle influenze globali. Sul piano applicativo, acquisiscono la capacità di risalire dai segni tangibili del territorio ai fenomeni sociali, economici e politici che li hanno prodotti. Acquisiscono, inoltre, autonomia di giudizio analizzando il dibattito scientifico intorno ai temi più controversi (globalizzazione finanziaria, migrazioni internazionali, cambiamento climatico, crisi economica globale ecc..). L'insegnamento dei concetti e termini fondamentali della disciplina acuiscono, inoltre, le capacità comunicative degli studenti e, di conseguenza la loro capacità di apprendere dai testi scritti, dalle carte e dal materiale audiovisivo relativi alla disciplina.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
Informazioni sul programma

Studenti frequentanti:
Per 6 crediti: preparazione di un manuale a scelta tra i due proposti nell'Unità I, preparazione degli appunti del corso, + 1 testo a scelta tra quelli dell'Unità III.

Studenti non frequentanti:
Per 6 crediti: preparazione di un manuale a scelta tra i due proposti nell'Unità I, + 1 testo a scelta tra quelli dell'Unità II, più 1 testo a scelta tra quelli dell'Unità III.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali con l'ausilio di carte geografiche e immagini satellitari, lezioni partecipate con l'ausilio di documenti video e eventuali lezioni seminariali di esperti
Materiale di riferimento
Unità didattica I:
Materiale didattico e bibliografia:

- C. Cerreti, M. Marconi, Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica, Laterza, Bari, 2019.
- A. Greiner, G. Dematteis, C. Lanza, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet, Torino, 2019, terza edizione.

Unità didattica 2
Materiale didattico e bibliografia:

- E. Bignante, F. Celata, A. Vanolo, Geografie dello sviluppo. Una prospettiva critica globale, Torino, Utet, 2014.
- D. Harvey, Il capitalismo contro il diritto alla città. Neoliberismo, urbanizzazione, resistenze, Ombre corte, Verona, 2012.
- C. Muscarà, G. Scaramellini, I. Talia (a cura di), Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e
identitarie. Volume IV - Nordovest da Triangolo a Megalopoli, F. Angeli, Milano 2011.
- C. Muscarà, G. Scaramellini, I. Talia (a cura di), Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Volume II - Mezzogiorno: la modernizzazione smarrita, F. Angeli, Milano 2011.

Unità didattica III
Materiale didattico e bibliografia:

- Società Geografica Italiana, XIII Rapporto. Per una geopolitica delle migrazioni. Nuove letture dell'altrove tra noi, SGI, Roma, 2018.
- C. Wihtol de Wenden, Le nuove migrazioni. Luoghi, uomini, politiche, Pàtron, Bologna, 2016.
- E. Pugliese, Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana, Il Mulino, Bologna, 2018.
- AA.VV., Viaggio tra gli italiani all'estero. Racconto di un paese altrove, numero monografico de "Il Mulino", a. 67 (2018), n. 500.
- M. Tirabassi, A. Del Prà, La meglio Italia. Le mobilità italiane nel 21 secolo, Accademia University, Torino 2014.
- I. Gjergji (a cura di), La nuova emigrazione italiana. Cause, mete e figure sociali, Ed. Ca Foscari, Venezia, 2015 (scaricabile da http://virgo.unive.it/ecf-workflow/upload_pdf/STS_1_DIGITALE.pdf).
- S. Rinauro, Il cammino della speranza. L'emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra, Einaudi, Torino 2009.
- P. Audenino e M. Tirabassi, Migrazioni italiane. Storia e storie dall'ancien régime a oggi, Bruno Mondadori, Milano 2008.
- P. Corti, M. Sanfilippo, L'Italia e le migrazioni, Laterza, Roma-Bari 2012.
- S. Gallo, Senza attraversare le frontiere. Le migrazioni interne dall'Unità a oggi, Laterza, Roma-Bari 2011.
- P. Audenino, La casa perduta. La memoria dei profughi nell'Europa del Novecento, Bologna, Carocci, 2015.
- M. Colucci, Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri, Carocci, Bologna, 2019.
- M. Ambrosini, L'invasione immaginaria. L'emigrazione oltre i luoghi comuni, Laterza, Bari, 2020.
- M. Anzalone, D Carpaneto, E se fossero persone? Dalla teoria alle pratiche. Un'analisi trasversale del fenomeno dell'accoglienza ai migranti in Italia, Angeli, Milano, 2019..
- M. Barbagli, Immigrazione e sicurezza in Italia, Bologna, Il Mulino, 2008.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si tiene interamente in modalità orale e l'esaminazione di tutte le parti del programma si esaurisce nel medesimo appello. L'interrogazione consiste in domande sul manuale a scelta tra i 2 proposti nel primo modulo del programma d'esame, nell'esaminazione orale degli altri testi del programma (unità 2 e 3) e nell'esaminazione orale delle lezioni per gli studenti frequentanti. Per le differenze di programma tra studenti frequentanti e non frequentanti consultare la sezione "Informazioni sul programma".
M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Rinauro Sandro
Docente/i
Ricevimento:
Gli studenti che intendono parlare con il docente sono pregati di scrivergli via mail per prendere appuntamento in ufficio, in Microsoft teams o in skype
ufficio, microsoft teams o skype