Geometria negli ambienti naturali e antropici e sua didattica

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
58
Ore totali
SSD
MAT/03 MAT/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
In questo corso verranno affrontate alcune questioni di base sull'apprendimento- insegnamento della geometria nella scuola secondaria di primo grado. E' prevista una focalizzazione su alcuni temi specifici, che porterà all'elaborazioni di prodotti individuali o a piccoli gruppi.
Risultati apprendimento attesi
Elementi di base delle metodologie e delle tecnologie per la didattica della geometria utili all'esercizio della professione docente
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
A. Le lezioni verteranno sui principali argomenti di matematica curricolari nelle scuole secondarie di primo grado, con particolare riferimento alla geometria del piano e dello spazio (a titolo di esempio: problemi di aree e perimetri, Teorema di Pitagora, curve nel piano, trasformazioni isometriche, solidi). Verranno presentati metodi e strumenti di didattica innovativa, inclusiva e laboratoriale che possono essere utilizzati per coinvolgere attivamente e gli studenti, stimolandone la creatività e il pensiero critico. Ogni argomento matematico sarà legato ad un aspetto delle scienze naturali. È prevista anche la visita alla mostra "Simmetria, giochi di specchi" presso il Dipartimento di Matematica e un'uscita didattica per la ricerca di geometrie in ambiente naturale e antropico.
Verranno predisposte delle dispense e verranno date indicazioni bibliografiche durante le lezioni.


B Laboratorio interdisciplinare
La didattica laboratoriale e l'esperienza sul campo come metodologia per l'apprendimento.
Uscita didattica e sperimentazione di attività didattico-divulgative in contesto museale.
Costruzione di percorsi interattivi interdisciplinari per la scuola secondaria di primo grado e pubblico generico.
Contenuti principali: fillotassi, diagrammi fiorali, sequenze numeriche, isometrie in natura.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, attività laboratoriali di vario genere.
Frequenza fortemente consigliata.
Frequenza obbligatoria per le ore di laboratorio interdisciplinare.
Materiale di riferimento
Sulla piattaforma Ariel saranno resi disponibili le slides del corso in formato PDF e altro materiale impiegato durante le attività in classe e in Orto Botanico. In aggiunta al materiale condiviso, lo studente può approfondire personalmente alcuni argomenti affrontati durante il corso facendo riferimento ai seguenti testi consigliati:


AA.VV., 2001. Il ritmo delle forme. Ed. Mimesis.

Bell A. D., 1993. La forma delle piante. Guida illustrata alla morfologia delle angiosperme. Zanichelli.

Castelnuovo E., 2017. Didattica della matematica.UTET Università.

Castelnuovo E., 2017. Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica. UTET Università.

Dedò M., 2010. Galleria di metamorfosi. Milano. Ed. Mimesis.

Frigerio E., Spreafico M.L.S., 2018. Ed ora, origami. 18 laboratori di matematica con l'origami. Kangourou Italia.

Ronse De Craene L.P., 2010. Floral Diagrams: An Aid to Understanding Flower Morphology and Evolution. Cambridge: Cambridge University Press, ISBN 978-0-521-72945-1.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame prevede scritto e orale.

A. Lo scritto consiste in una prova finale dove verrà richiesta la soluzione di semplici esercizi, della stessa tipologia di quelli assegnati durante il corso, relativi ai contenuti visti. L'orale consiste in un colloquio dove la/lo studentessa/studente presenterà, a sua scelta, uno degli esempi di attività didattica nell'ambito della geometria, spiegati nella parte A e arricchito da un personale spunto interdisciplinare con le scienze.

Criteri di valutazione per la parte A: nella prova scritta verrà valutata la correttezza degli esercizi e nell'orale l'organizzazione della lezione presentata, il linguaggio specifico utilizzato per esporre l'argomento matematico e lo spunto personale di interdisciplinarità.

B. Lo scritto consiste nella stesura di un progetto didattico per la scuola secondaria di primo grado, secondo lo schema proposto a fine corso dal docente. La redazione del progetto didattico dovrebbe portare a un approfondimento originale su una tematica approvata dal docente nei tempi indicati.

L'orale consiste in un breve colloquio sui contenuti teorici della parte A e sulla discussione del progetto presentato per la parte B, con una presentazione in formato slide-show (durata 15-20 minuti).

Criteri di valutazione per la parte B: il progetto didattico verrà valutato sulla base della comprensione e corretta esposizione dei contenuti esposti a lezione, chiarezza e proprietà di linguaggio, elaborazione personale dei contenuti, originalità del progetto, approfondimenti tratti dalla bibliografia utilizzata a lezione.

Il voto finale sarà la media pesata dei voti assegnati per la parte A e B (2/3 per la parte A e 1/3 per la parte B) e saranno espressi in trentesimi
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Esercitazioni: 16 ore
Esercitazioni pratiche con elementi di teoria: 24 ore
Lezioni: 18 ore
Docente/i
Ricevimento:
Per appuntamento (scrivere e-mail alla docente)
Da concordare