Globalizzazione e politiche della salute (Medicina)

A.A. 2023/2024
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
SPS/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Fornire un quadro organico di conoscenze e strumenti interpretativi relativi a:
- Il Servizio Sanitario tra pandemie e crisi finanziarie nell'epoca del Covid-19
- Gli attori che determinano gli spazi e i limiti per la reale fruibilità del diritto alla salute nell'epoca della globalizzazione.
- Gli strumenti a disposizione della società civile globale per ottenere un miglioramento delle proprie condizioni di salute. Imparare a individuare, in differenti contesti sociali e culturali, le varie forze in campo che si confrontano sulle strategie di tutela della salute.
- I determinanti sociali che influiscono sulle condizioni di vita delle popolazioni.
- Il mercato dei farmaci tra diritto e profitto.
Risultati apprendimento attesi
- Comprensione del ruolo svolto dai diversi protagonisti pubblici e privati in alcune delle vicende più significative verificatesi nell'ambito della sanità a livello internazionale, negli ultimi decenni, attraverso un'analisi dei molteplici interessi divergenti esistenti.
- Comprensione delle strategie utilizzate a livello globale dai movimenti sociali e dagli attivisti per conquistare e tutelare il diritto alla salute.
- Attraverso l'analisi di quanto sta avvenendo durante l'emergenza Coronavirus e di quanto avvenuto nella lotta all'AIDS dagli anni '80 ad oggi a livello globale e nazionale, sviluppare la capacità di individuare i rischi per la salute pubblica derivanti da politiche discriminatorie e da campagne mediatiche fuorvianti.
- Comprensione del ruolo svolto dall'Organizzazione Internazionale del Commercio sui brevetti farmaceutici e delle conseguenze sull'accesso alle terapie. Conoscenza degli accordi TRIPs sui farmaci, delle strategie attivate da Big Pharma in Sudafrica e India e dell'attuali proposte dall'OMS per garantire l'accesso universale alle cure.
- Capacità di analizzare in modo critico e di costruire un proprio punto di vista sul dibattito internazionale sulle politiche sulle droghe.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
La pandemia COVID-19 e il suo impatto globale sul Servizio Sanitario italiano: il caso della Lombardia. Sanità pubblica vs sanità privata: una cooperazione indispensabile o una relazione pericolosa per la nostra salute?
L'accesso ai vaccini e ai farmaci tra diritti e mercato: il caso dei vaccini per il COVID-19 e i precedenti scontri tra Big Pharma vs. Sudafrica, Brasile e India.
Il ruolo dell'OMS dalla sua istituzione ad oggi.
I differenti attori nelle politiche globali sulla salute: istituzionali, commerciali e sociali.
I determinanti sociali della salute.
La ricerca internazionale sui farmaci e la dichiarazione di Helsinki sull'etica nella sperimentazione.
Le varie esperienze di attivismo per la difesa della salute nel mondo
L' E-Cab - European Community Advisory Board.
Le lezioni si svolgeranno da lunedì 30 ottobre per cinque settimane il lunedì e il martedì dalle 14:30 alle 16:30 in aula 27 in via Conservatorio. I posti totali disposizione sono 25, in ordine di iscrizione.
Sarà possibile seguire il corso anche in remoto attraverso Microsoft Teams, ma è vivamente consigliata la presenza in aula.
Prerequisiti
L'iscrizione avviene tramite servizio SIFA ONLINE. Le iscrizioni sono aperte dal 4 settembre al 27 ottobre.
Per iscriversi: da Unimia (menù "Esami e opinioni studenti > vuoi iscriverti o modificare l'iscrizione? > Attività didattiche e altri eventi
Metodi didattici
Verranno utilizzati film e materiale audiovisivo per stimolare la discussione, è possibile che si realizzino lavori di gruppo e saranno invitati come relatori esperti nazionali e possibilmente internazionali
Materiale di riferimento
Bibliografia e altri materiali didattici per frequentanti:
· "Senza respiro" un'inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus in Lombardia, Italia Europa. V. Agnoletto. Ed. Altreconomia, 2020.
· Ulteriori articoli saranno indicati, condivisi durante le lezioni e caricati su ARIEL.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per sostenere l'esame è necessario aver frequentato, da remoto o in presenza, almeno il 70% delle lezioni.
Esame orale. Per chi lo desidera, NELLA SOLA SESSIONE DI DICEMBRE, sarà possibile scegliere tra l'esame orale o scritto.
Voto verbalizzato in trentesimi.
Il colloquio, o le domande scritte (per chi sceglierà tale modalità d'esame nella sessione di dicembre), verteranno sugli argomenti affrontati durante le lezioni.
La valutazione terrà conto della partecipazione attiva alle lezioni (per gli studenti frequentanti), dell'accuratezza delle risposte alle domande d'esame, della capacità di illustrare in modo critico le proprie argomentazioni e di individuare le connessioni tra i diversi temi trattati.
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente/i
Ricevimento:
contatto mail [email protected]