Hearing musics in early modern europe and its colonies
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
L'insegnamento intende formare allo studio delle pratiche musicali e sonore nel periodo storico della prima modernità; la prospettiva tiene conto di studi storici e antropologici, con una particolare attenzione rivolta all'approccio postcoloniale.
Gli argomenti monografici saranno occasione di approfondimenti su specifiche pratiche in relazione alle caratteristiche dei contesti culturali.
Gli argomenti monografici saranno occasione di approfondimenti su specifiche pratiche in relazione alle caratteristiche dei contesti culturali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti avranno acquisito le conoscenze dei metodi e delle prospettive di studio della disciplina, con particolare riferimento all'argomento monografico trattato in ogni anno accademico.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente:
Kendrick Robert Lennon
Docente/i