Introduzione alla geologia e laboratorio

A.A. 2023/2024
7
Crediti massimi
68
Ore totali
SSD
GEO/01 GEO/02 GEO/03 GEO/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione: Solide conoscenze di base di Scienze della Terra, dei principali processi operanti sulla superficie e all'interno della Terra. Capacità di comprendere gli elementi di base propedeutici agli insegnamenti fondamentali del corso di laurea
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di tradurre le competenze acquisite da un lato nella lettura e uso di carte topografiche e geologiche, dall'altro nella descrizione preliminare di rocce.
Risultati apprendimento attesi
Autonomia di giudizio: Distinzione tra dati acquisibili nelle Scienze della Terra e modelli-interpretazioni-teorie; valutazione dei caratteri macroscopici delle rocce; comprensione di carte topografiche e geologiche semplificate.
Abilità comunicative: Capacità di descrivere e illustrare per via scritta le conoscenze ottenute durante il corso sia per quanto riguarda la teoria che le esercitazioni e la didattica sul terreno.
Capacità di apprendere: Capacità di fondare sulle conoscenze acquisite ulteriori conoscenze avanzate e processi nell'ambito dei successivi studi geologici fondamentali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
MODULO I - TEORIA
1) Il Sistema Terra. Componenti. Processi di retroazione (feedbacks). Stato di equilibrio. Perturbazioni e forzanti. L'approccio quantitativo. 2) Le rocce: testimonianze dei processi geologici. Minerali. Processi genetici principali delle rocce. Rocce ignee. Rocce sedimentarie. Rocce metamorfiche. Il ciclo delle rocce. 3) Il tempo in geologia. Cronologia geologica. Cronologia relativa. Cronologia radiometrica. Cronologia assoluta. Le scale geocronologiche (GPTS e ATS). 4) Pieghe, faglie e altre deformazioni delle rocce. Come vengono deformate le rocce. Come si fratturano le rocce: diaclasi e faglie. Come si piegano le rocce 5) L'atmosfera terrestre e Il clima. Le componenti del geosistema Clima. L'effetto serra. Le variazioni del clima. Il ciclo del carbonio. Le impronte dei cambiamenti globali dovuti ad attività antropiche. Degradazione meteorica: I fattori che controllano la degradazione meteorica. La degradazione chimica. La degradazione fisica .6) Esplorando l'interno della Terra. L'esplorazione dell'interno della Terra tramite le onde sismiche. Stratificazione e composizione dell'interno della Terra. Il calore e la temperatura dell'interno della Terra. La struttura tridimensionale del mantello. Il campo magnetico terrestre. 7) Oceanografia. Caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche degli oceani. La circolazione oceanica. 8) La Terra sotto gli oceani (Geologia marina).Batimetria dei fondali oceanici. Strutture geologiche sui fondali oceanici. Le anomalie magnetiche. Introduzione alla geologia dei fondi oceanici. La sedimentazione negli oceani. 9) Formazione di un pianeta. Le origini del Sistema solare. La Terra primitiva: formazione di un pianeta "a strati". Differenze tra i pianeti. 10) Tettonica delle placche. La scoperta della tettonica delle placche. Il mosaico delle placche. Velocità e storia del movimento delle placche. La grande ricostruzione. Movimenti convettivi nel mantello: il motore della tettonica delle placche.

MODULO II - LABORATORIO CARTOGRAFIA
* Lettura di carte topografiche: equidistanza della carta; elementi infrastrutturali; displuvi e impluvi; bacini idrografici; pendenza di un versante; rappresentazione di profili topografici; costruzione di isoipse a partire da punti quotati.
* Limite geologico: immersione di un limite; inclinazione (reale e apparente) di un limite; costruzione di un limite piano a partire da immersione e inclinazione; determinazione di immersione e inclinazione di un limite piano.
* Sezioni geologiche su carte semplificate di: monoclinali; discordanze; pieghe simmetriche e asimmetriche; faglie.

MODULO III - ATTIVITA' DI CAMPO
Scopo delle attività di campo è la lettura del paesaggio geologico, accoppiando le evidenze delle forme superficiali con le caratteristiche del substrato roccioso.
L'osservazione dell'ambiente naturale, marcato da processi che si sviluppano nel tempo geologico, ci permette di costruire rappresentazioni grafiche bidimensionali (le carte geologiche) dove sono condensate informazioni tridimensionali ordinate nel tempo.
Le attività di campo intendono stimolare l'osservazione della natura, in un continuo passaggio di scala, da quella submillimetrica a quella plurichilometrica, immaginandone l'evoluzione nel tempo e figurandone un iter di caratterizzazione e di studio.
Prerequisiti
Nessun prerequisito per i tre moduli.
Per sostenere il test relativo all'escursione obbligatoria è necessario che lo studente abbia frequentato l'attività.
Metodi didattici
Modalità di esame: Scritto.
L'esame prevede 2 prove distinte relative rispettivamente alla TEORIA e al LABORATORIO DI CARTOGRAFIA. Ciascuna prova prevede una valutazione (in 30simi): ciascuna delle due prove d'esame si intende superata se si ottiene una valutazione di almeno 18/30.
La validità della valutazione parziale di ciascuna prova è di 1 anno.

L'esame complessivo è superato quando per entrambe le prove (teoria e pratica) è stata ottenuta una valutazione di almeno 18/30. Inoltre, devono essere state fatte le escursioni obbligatorie che vengono valutate sulla base dei quaderno di campagna e di test specifico.

La valutazione finale corrisponde alla media delle singole valutazioni (teoria, laboratorio, escursioni)
Materiale di riferimento
MODULO I (TEORIA)
* PPTs di tutte le lezioni disponibili sulla piattaforma ARIEL
* Registrazioni delle lezioni online tramite piattaforma TEAMS
* libro di testo:
PRESS FRANK; JORDAN THOMAS H. CAPIRE LA TERRA
TERZA EDIZIONE ITALIANA CONDOTTA SULLA SETTIMA AMERICANA A cura di Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto, Editore: ZANICHELLI Pubblicazione: 06/2016 Numero di pagine: 650, ISBN: 9788808821232
(Nota bene: la versione originale in americano può essere consultata dietro richiesta al Docente)

MODULO II - LABORATORIO CARTOGRAFIA
* Testo: L. Aruta & P. Marescalchi, Cartografia, D. Flaccovio Editore
* Testo: B. Simpson, Lettura di carte geologiche, D. Flaccovio Editore
* Materiale didattico distribuito dal Docente

MODULO III - ATTIVITA' DI CAMPO
Materiale specifico preparato dai Docenti, comprendenti carte topografiche, carte geologiche e schemi da utilizzare durante le escursioni
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità di esame: Scritto.
L'esame prevede 2 prove distinte relative rispettivamente alla TEORIA e al LABORATORIO DI CARTOGRAFIA. Ciascuna prova prevede una valutazione (in 30simi): ciascuna delle due prove d'esame si intende superata se si ottiene una valutazione di almeno 18/30.
La validità della valutazione parziale di ciascuna prova è di 1 anno.

L'esame complessivo è superato quando per entrambe le prove (teoria e pratica) è stata ottenuta una valutazione di almeno 18/30. Inoltre, devono essere state fatte le escursioni obbligatorie che vengono valutate sulla base dei quaderno di campagna e di test specifico.

La valutazione finale corrisponde alla media delle singole valutazioni (teoria, laboratorio, escursioni)
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE
GEO/07 - PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Attivita' di campo: 12 ore
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 32 ore
Turni:
Docente: Erba Elisabetta
Attività Alternativa
Docenti: Erba Elisabetta, Poli Stefano
Didattica Obbligatoria di Terreno
Docenti: Bollati Irene Maria, Erba Elisabetta, Poli Stefano, Zanoni Davide
Turno I
Docente: Zanoni Davide
Turno II
Docente: Zanoni Davide
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento concordato via e-mail
Stanza 54 o 59, piano primo
Ricevimento:
Lunedì, 12.30 - 13.30
Via Botticelli 23, Milano
Ricevimento:
Prendere appuntamento via email
Via Mangiagalli 34, 3° piano