Letteratura italiana e territorio

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il corso si articola in due parti.

La prima parte (Parte A), propedeutica allo svolgimento della prova scritta preliminare, ha un taglio storico-letterario. Vi si affrontano una serie di testi della letteratura italiana dalle Origini all'Ottocento.

La seconda parte (Parte B) è di taglio monografico: ogni anno vi si affrontano, con percorsi specifici, le produzioni letterarie più significative di differenti autori o correnti letterarie.

Nell'anno accademico 2023/2024 si analizzeranno, in particolare, alcune opere rappresentative, dagli anni Sessanta del Novecento a oggi, dell'incontro con altri contesti socioculturali e linguistici, e dell'approdo all'italiano da parte di scrittori e scrittrici provenienti da altre culture.
Prerequisiti
Il corso si tiene totalmente in lingua italiana. I materiali e la bibliografia d'esame presuppongono competenze di storia letteraria, di uso della terminologia e di analisi critica
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali, relazioni scritte.
Materiale di riferimento
Parte A
Per la parte storiografica, propedeutica alla prova scritta, verranno caricati su Ariel i materiali didattici necessari, a mano a mano che verranno presentati a lezione.

Parte B

Opere:

Syria Poletti, Gente con me, edizione Rubbettino (Soveria Mannelli 2022) o Marsilio (Venezia 1998)

Adrián N. Bravi, L'idioma di Casilda Moreira, Exorma, Roma 2019

Jhumpa Lahiri, In altre parole, Guanda, Milano 2015

Gino Tellini, Scritture della migrazione. Per una prospettiva globale della letteratura italiana, Le Monnier Università, Milano 2023



Critica. A scelta uno solo fra i seguenti due testi:

Martino Marazzi, Italexit. Saggi su Risorgimento e disunione nazionale, Franco Cesati, Firenze 2019

Martino Marazzi, A occhi aperti. Letteratura dell'emigrazione e mito americano, FrancoAngeli, Milano 2011



Programma d'esame per studenti non frequentanti

Gli studenti non frequentanti devono preparare tutti i testi indicati per gli studenti frequentanti.

Inoltre aggiungeranno la lettura di tre fra le seguenti opere, secondo la loro libera scelta:

Marisa Fenoglio, Il ritorno impossibile, Nutrimenti, Roma 2012

Elvira Mujčić, La lingua di Ana, Infinito edizioni, Castelgandolfo (Roma) 2012

Giovanna Miceli Jeffries, Mondo nuovo, Rubbettino, Soveria Mannelli (Catanzaro) 2022

Ti-Noune Moïse, Terra! ma nessuna patria, Lussografica, Caltanissetta 2022

Adrián N. Bravi, Verde Eldorado, Nutrimenti, Roma 2022
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Scritto + orale:

una Prova scritta della durata di due ore, senza dizionario, si svolgerà nel mese di novembre o di dicembre, in una delle ultime lezioni in classe; una seconda si svolgerà a maggio; una terza e ultima a settembre. La prova scritta mira ad accertare le conoscenze dello studente sia sugli aspetti tecnico-teorici della materia sia sulla parte di programmazione di taglio storiografico-letterario. Per la sua preparazione si fa riferimento alla Parte A. La valutazione si articola in Insufficiente, Sufficiente, Discreto, Buono, Ottimo.

Solo chi avrà affrontato tale verifica potrà presentarsi all'esame orale, che verterà esclusivamente, in caso di giudizio positivo, sulla Parte B. Chi non riporterà un giudizio di sufficienza potrà ugualmente iscriversi all'esame orale: in tal caso verrà interrogato sia sulla parte storiografica che su quella monografica.
Nel giudizio di entrambe le prove si tengono presenti comprensione e analisi puntuale del testo letterario, sullo sfondo del contesto storico-culturale, conseguite utilizzando la letteratura critica e sviluppando capacità di selezione, confronto e giudizio autonomi; capacità di esprimersi con chiarezza e rigore, impiegando il linguaggio specifico della disciplina.
La valutazione complessiva è espressa in trentesimi.
L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Marazzi Martino
Docente/i
Ricevimento:
Venerdì, 10,30-13,30. Non c'è bisogno di prenotarsi. Controllare sempre prima sul Chi e dove. Vale anche per informazioni relative all'Erasmus
Studio al primo piano della sezione di Modernistica, via Festa del Perdono 7, cortilone centrale del Filarete, portici di destra