Letteratura, moda e costume nell'italia contemporanea

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/11
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende studiare il rapporto fra letteratura italiana, contesto culturale e immaginario collettivo attraverso l'analisi di opere appartenenti a diversi generi e livelli della produzione letteraria. Generi tradizionali come il romanzo, ma anche tipologie e forme miste di produzione scritta che superano i confini della letterarietà istituzionale: memorialistica, odeporica, letteratura giornalistica. Si tratta di formule praticate da scrittori di varia formazione - letterati, giornalisti, protagonisti della comunicazione culturale - che interpretano nuovi ruoli professionali e dialogano con settori di pubblico specifici tramite opere capaci di intercettarne gusti e interessi, orientandoli. Opere perciò di moda sia in quanto best-seller, sia perché registrano le nuove tendenze dei consumi culturali e materiali, rielaborandole.
Risultati apprendimento attesi
Il corso intende condurre i partecipanti all'acquisizione di una consapevolezza approfondita del rapporto fra dimensione letteraria, semiletteraria ed extraletteraria nell'ambito della produzione otto-novecentesca. Si tratta di una capacità di orientarsi fra i principali generi trattati (romanzo, memorialistica, odeporica e scritture giornalistiche) mettendo in relazione fenomeni letterari e paraletterari, contesto culturale e immaginario collettivo, attraverso il ruolo determinante del pubblico di riferimento. Tramite l'assimilazione di diverse prospettive d'indagine su testi non solo letterari lo studente matura così la capacità di individuare l'intenzionalità autoriale nella piena consapevolezza delle relazioni fra opera e contesto, mettendo a fuoco stereotipi e nuove proposte capaci di modellare l'immaginario dei destinatari.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Tutti al mare
La parte A si occupa del romanzo come genere per eccellenza della modernità urbano-borghese per poi concentrarsi su quattro opere di ambiente marino: Agostino (1944) di A. Moravia, Ferito a morte (1961) di R. La Capria, Rimini (1985) di P.V. Tondelli e Oceano mare (1993) di A. Baricco. La parte B studia le caratteristiche delle scritture di viaggio e il loro sviluppo in Italia attraverso la lettura guidata dell'antologia Il viaggiatore meravigliato. Italiani a spasso per l'Italia (1700-2000), con particolare attenzione ai resoconti lungo le coste. La parte C mette a fuoco il ruolo della mediazione giornalistica e si concentra sul graphic novel di H. Pratt Corto Maltese, una ballata del mare salato (1967) e sulla serie di articoli di M. Serra raccolti in Tutti al mare (1992).
Prerequisiti
Conoscenza a livello manualistico del panorama letterario fra Otto e Novecento: autori principali e movimenti.
Possesso degli strumenti interpretativi necessari alla lettura di contributi metodologici e critici.
Metodi didattici
Lezioni frontali con utilizzo di supporti telematici, slides, materiale audiovisivo e sonoro. Durante le lezioni vengono sottolineate le implicazioni metodologiche degli argomenti affrontati in modo da permettere il raggiungimento di una piena consapevolezza dei contenuti. Si danno inoltre indicazioni circa le modalità di verifica dell'apprendimento e criteri di valutazione.
La frequenza dell'insegnamento è facoltativa, ma fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
-Gli studenti che sostengono l'esame per 6 cfu devono preparare due parti: la parte A e la parte B.
-I non frequentanti sono tenuti a portare sia la bibliografia di chi segue le lezioni (Programma d'esame per studenti frequentanti), sia quella a loro riservata (Programma d'esame per studenti NON frequentanti).

Programma d'esame per studenti frequentanti
Parte A: Romanzi
Lettura di una delle seguenti opere a scelta, accompagnata dai saggi critici indicati:
A. Moravia, Agostino, Nuova edizione a c. di S. Casini, con testi di U. Saba e C.E. Gadda, disegni di R. Guttuso, Milano, Bompiani / Giunti, 2017 - S. Casini, "Un tempo oscuro". L'estate di Agostino e la rivelazione della realtà. Introduzione; U. Saba, Il caso Moravia e C.E. Gadda, "Agostino" di Moravia, in A. Moravia, Agostino, Nuova edizione a c. di S. Casini, con testi di U. Saba e C.E. Gadda, disegni di R. Guttuso, Milano, Bompiani / Giunti, 2017, rispettivamente pp. 5-44, pp. 173-4 e pp. 175-182
R. La Capria, Ferito a morte, Milano, Mondadori ("Oscar Moderni Cult"), 2021 - S. Veronesi, Prefazione, in R. La Capria, Ferito a morte, Milano, Mondadori ("Oscar Moderni Cult"), 2021, pp. V-XII
Lettura di una delle seguenti opere a scelta, accompagnata dai saggi critici indicati:
P.V. Tondelli, Rimini, a c. di F. Panzeri, postfazione di E. Sgarbi, Milano, Bompiani / Giunti, 2021 - P. Pellini, L'ambiguo incanto del paesaggio postmoderno. Su "Rimini" di Pier Vittorio Tondelli, in "Contemporanea", 2004, n. 2, pp. 39-52
A. Baricco, Oceano mare, Milano, Feltrinelli, 2022 - D. Bini, La voce del mare: da "Oceano mare" di Baricco a "La leggenda del pianista sull'oceano" di Tornatore, in "Italica", Vol. 79, n. 1 (Spring 2002), pp. 44-61 - acquistabile su https://www.jstor.org/stable/3655971

Parte B: Letteratura di viaggio
Il viaggiatore meravigliato, a cura di L. Clerici, Milano, Luni Editrice, 2023 (durante le lezioni verrà indicato un percorso di lettura)

Parte C: Giornalismo e dintorni
Lettura di una delle seguenti opere, accompagnate dal saggio critico indicato:
H. Pratt, Corto Maltese, una ballata del mare salato, Milano, Rizzoli Lizard, 2020 - S. Cristante, Corto Maltese e la poetica dello straniero. L'atelier carismatico di Hugo Pratt, Milano-Udine, Mimesis, 2016, pp. 117-136 (terzo capitolo: La stranezza dello straniero: implicazioni teoriche di Corto Maltese)
M. Serra, Tutti al mare, Milano, Feltrinelli, 2015 - Elvio Guagnini, Da Alfredo Panzini a Michele Serra. Alcune linee del viaggio novecentesco in Italia, in Il viaggio in Italia: modelli, stili, lingue, Atti del Convegno, Venezia 3-4 dicembre 1997, pp. 213-223 - sarà disponibile sul sito Ariel dell'insegnamento

Programma d'esame per studenti non frequentanti
Parte A: Romanzi
L. Bani, La prova dell'anima. La borghesia in spiaggia nella letteratura europea tra Ottocento e Novecento. Sei letture, Introduzione di C. Magris, Cori (Latina), Casa editrice Moderata durant, 2005, pp. 5-44 (cap. I, La spiaggia) - sarà disponibile sul sito Ariel dell'insegnamento
Per chi ha scelto Agostino di A. Moravia:
T. Tornitore, Introduzione, in Alberto Moravia, Agostino, Presentazione di Enzo Siciliano, Introduzione e note a c. di T. Tornitore, Milano, Bompiani Per Le Scuole Superiori, 1995, pp. IX-LI
Per chi ha scelto Ferito a morte di R. La Capria:
S. Perrella, Il mondo come acqua, in R. La Capria, Opere, a c. e con un saggio introduttivo di S. Perrella, Milano, Mondadori, 2003 ("I Meridiani"), XI-XLV
Per chi ha scelto Rimini di P.V. Tondelli:
P. Pieri, "Rimini" di Pier Vittorio Tondelli, in "Poetiche", 2010, n. 1, pp. 133-155 - acquistabile online sul sito della rivista - Bonus Track, in P. Tondelli, Rimini, a c. di F. Panzeri, postfazione di E. Sgarbi, Milano, Bompiani / Giunti, 2021, pp. 331-358
Per chi ha scelto Oceano mare di A. Baricco:
M. Marino, Wueakening the exotic in silky seas. Exotic imagery in Alessandro Baricco's novels "Oceano mare" and "Seta", in Italian Studies in Southern Africa / Studi d'Italianistica nell'Africa Australe, vol. 25, n. 1, (2012) - https://www.ajol.info/index.php/issa/article/view/75123

Parte B: Letteratura di viaggio
Il viaggiatore meravigliato, a cura di L. Clerici, Milano, Luni Editrice, 2023 (i seguenti autori: L. Spallanzani, F. d'Austria-Este, G. Revere, C. Roccatagliata Ceccardi, A. Beltramelli, B. Barilli, V. Cardarelli, P. Monelli, A. Baldini, R. Bacchelli, M. Serra, E. Rea)
L. Clerici, Introduzione, in Il viaggiatore meravigliato, a cura di L. Clerici, Milano, Luni Editrice, 2023, pp. 9-33

Parte C: Giornalismo e dintorni
A. Papuzzi, Letteratura e giornalismo, Bari, Laterza, 1998
M. Cuozzo, Pratt, Hugo, in Dizionario Biografico degli italiani, Volume 85 (2016) - https://www.treccani.it/enciclopedia/hugo-pratt_%28Dizionario-Biografico%29/
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale che consiste in un colloquio sugli argomenti previsti nel programma, volto ad accertare la conoscenza delle dinamiche che caratterizzano il sistema letterario fra Otto e Novecento e le sue articolazioni. Si richiede la conoscenza dei testi in rapporto ai rispettivi generi di riferimento, da analizzare criticamente e con consapevolezza metodologica.
Parametri di valutazione: chiarezza e appropriatezza delle risposte, con l'utilizzo di un lessico anche tecnico appropriato; organizzazione del discorso e struttura argomentativa; consapevolezza delle conoscenze acquisite e capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato.
Tipo di valutazione utilizzata: voto in trentesimi.
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Clerici Luca
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si tiene ogni venerdì alle ore 11.30 nella classe Teams chiamata “Ricevimento Prof. Luca Clerici”. Per accedere alla classe scrivere una mail al docente.
A distanza su Teams