Lingua spagnola

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/07
Lingua
Spagnolo
Obiettivi formativi
Il Laboratorio "Sostenibilità e sviluppo sostenibile" è destinato agli Studenti dell'Ateneo, senza distinzione di facoltà di appartenenza. È rigorosamente multi- e inter-disciplinare ed imperniato su studi di caso di incidenza e portata globale. Lo scopo è anche quello di far assumere allo/a studente/ssa una coscienza contestuale, ovvero mettendolo/a in grado di individuare le competenze della propria stessa istituzione in merito alla sostenibilità e, attraverso l'insegnamento multidisciplinare a far miglior uso delle abilità che vi si trovano per assumere e diffondere comportamenti sostenibili
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente dovrà raggiungere una competenza linguistica non inferiore al livello B1 del Quadro Europeo (European Framework of Reference). Inoltre, sarà in grado di esporre i contenuti del corso in lingua spagnola e di sviluppare in modo autonomo una conversazione su temi specialistici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Programma
Parte generale: Introduzione al quadro sociopolitico spagnolo e latinoamericano attraverso la lettura di brevi testi giornalistici a carattere informativo e divulgativo. Presentazione delle Relazioni Internazionali della Spagna

Temi grammaticali: Pronunciación y ortografia; acentuación; presente de indicativo (verbos regulares e irregulares); ser/estar/tener/haber;/ muy/mucho; usos de ir/venir- llevar/traer- pedir/preguntar; pretérito perfecto (verbos regulares e irregulares); preposiciones, imperativo afirmativo; posesivos; demostrativos, pretérito imperfecto de indicativo e pluscuamperfecto (verbos regulares e irregulares); pretérito indefinido (verbos regulares e irregulares); usos de los tiempos del pasado; numerales, relativos, indefinidos; Perífrasis: Acabar de + infinitivo/ llevar + gerundio/ ir a + infinitivo/ seguir + gerundio; volver a + infinitivo; pronombres complemento; presente de subjuntivo (verbos regulares e irregulares); imperativo afirmativo e negativo; futuro (verbos regulares e irregulares); condicional (verbos regulares e irregulares); introduzione alla sintassi (uso indicativo/congiuntivo)
Prerequisiti
Il programma è consigliato per chi ha già una base (A2) della lingua spagnola

Per gli studenti stranieri si richiede una buona conoscenza della lingua italiana
Metodi didattici
Lezioni frontali, lavori di gruppo; MyAriel; MTeams
Materiale di riferimento
-Calvi, M.V., Enhorabuena, ed. Zanichelli (2020).
-Dispensa on line che sarà fornita all'inizio del corso e pubblicata in MyAriel
Per ulteriori approndimenti ed esercizi: http://ver-taal.com/gramatica.htm
DÍAZ, L. / YAGÜE, A., papELEs. Gramática del español como lengua extranjera, Nivel A
http://marcoele.com/gramatica/gramatica-a/
DÍAZ, L. / YAGÜE, A., elefante. Gramática del español como lengua extranjera, Nivel B
http://marcoele.com/gramatica/gramatica-b/
Per gli studenti internazionali:
Mike Thacker, Pilar Muñoz, A Spanish Learning Grammar, Routledge, 2014 (3th edition). ISBN: 978-1444157338.
-Dispensa on line che sarà fornita all'inizio del corso e pubblicata in MyAriel
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in:
PROVA SCRITTA:
1. test grammaticale informatizzato (30 domande a risposte chiuse: scelta multipla e completamento di frasi), volto ad accertare la conoscenza delle strutture grammaticali e sintattiche. Durata della prova 25 minuti.
2. Breve produzione scritta volta ad accertare le strutture grammaticali e il lessico. Durata della prova 15 minuti.
PROVA ORALE
1. Colloquio in lingua spagnola sui temi riguardanti i materiali di studio contenuti nella dispensa on-line, che mira a verificare se lo studente abbia appreso le nozioni riguardanti il panorama economico e sociopolitico della Spagna e dell'America latina, sappia esprimerli in modo chiaro e preciso, utilizzando la corretta terminologia, e sappia formulare il proprio giudizio riguardo le tematiche studiate.

-La prova scritta è propedeutica al colloquio, che dovrà essere sostenuto nella stessa giornata.

-Gli studenti frequentanti potranno svolgere la prova scritta come prova interna alla fine del corso.


NON sono ammesse certificazioni
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Turni:
Turno
Docente: Mapelli Giovanna Maria
Docente/i
Ricevimento:
martedì 6 maggio ore 12-13 in presenta e online. il codice del team è bqkb5ki. E' comunque necessario prenotarsi il sul team specificando presenza/distanza
Polo di Mediazione, P.zza I. Montanelli, 1 - Sesto S. Giovanni (studio 4010)