Medicina di laboratorio

A.A. 2023/2024
4
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/12 MED/05 MED/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze su:
a) ruolo, finalità, potenzialità, limiti della medicina di laboratorio nella tutela della salute;
b) capacità di proporre correttamente le diverse indagini di laboratorio in relazione al rapporto costi/benefici;
c) criteri per l'interpretazione delle indagini di laboratorio.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti:
a) conoscono i livelli di intervento del laboratorio di biochimica, microbiologia e patologia clinica;
b) sanno richiedere gli esami di laboratorio e interpretarne i referti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Lo studente deve avere completa padronanza dei concetti trattati nei corsi di Chimica e Propedeutica Biochimica, di Biologia, di Microbiologia, di Patologia,
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta con 80 domande a risposta multipla sugli argomenti oggetto del presente programma suddiviso per moduli disciplinari. Il voto ottenuto è il risultato della media aritmetica delle votazioni riportate per ciascun modulo. Per superare l'esame occorre riportare un punteggio di 18/30 per ogni modulo: le domande errate non danno punteggio negativo.
Biochimica clinica
Programma
Biochimica Clinica Generale
Introduzione, finalità, potenzialità e limiti degli esami di laboratorio. Livelli di intervento del laboratorio. Concetti di test diagnostico e sue finalità (screening, approfondimento diagnostico, monitoraggio delle malattie). Concetto di profilo analitico. Esame di funzionalità d'organo o di apparato. Funzionamento di un laboratorio centralizzato e dei Point-of-Care; aspetti organizzativi, tecnici ed economici.
La fase preanalitica e sue fonti di variabilita'. La preparazione del paziente. Raccolta trattamento e conservazione dei campioni biologici a scopo diagnostico: sangue, urine e feci liquido cefalorachidiano (liquor), liquidi di versamento nelle cavità sierose, liquido sinoviale, liquido amniotico, liquido seminale, succo gastrico, sudore. Criteri di accettabilità dei campioni biologici da parte del Laboratorio di analisi. Variabilità post-analitica: refertazione.
Variabilità analitica e Variabiltà biologica. Tipi di errori. Attendibilità di un metodo di dosaggio. Variabilità analitica e fattori che la influenzano (accuratezza, precisione, sensibilità e specificità analitica). Variabilità biologica intra- e extra-individuale e fattori che la influenzano. Goals analitici. Cenni al controllo di qualità.
Interpretazione dei dati: intervalli di riferimento, livelli desiderabili, livelli decisionali e valori critici, differenza critica.
Cenni di logica diagnostica: sensibilità e specificità clinica valori predittivi, Curve ROC
Biochimica Clinica Sistematica
Esami diagnostici a scopo esemplificativo a scelta del Docente:
. Interpretazione dell'esame completo delle urine in chiave di utilizzo diagnostico
· Interpretazione dei risultati delle principali indagini diagnostiche in patologia cardiovascolare
· Interpretazione delle alterazioni biochimico-cliniche negli stati di dislipidemia
· Interpretazione e significato dei marcatori tumorali
· Interpretazione delle alterazioni biochimico-cliniche nelle patologie renali
· Ruolo del laboratorio nella diagnosi e sorveglianza del diabete
· Ruolo del laboratorio nella diagnosi di malattie epatiche
· Ruolo del laboratorio nella diagnosi di ittero.
. Potenziale diagnostico delle proteine plasmatiche.
. Principi e applicazioni delle principali tecniche impiegate in biochimica clinica
Metodi didattici
Ogni CFU è composto da ore di didattica frontale e innovativa . Le attività di didattica innovativa consistono nell'approfondimento di argomenti , presenti nel programma e concordati con gli studenti, svolto in collaborazione attiva tra docenti e studenti.
Il modulo (2 CFU totali) sarà erogato mediante lezioni frontali con presentazione power point (PPT) ed attività di laboratorio e su manichino. Il materiale didattico sarà disponibile sulla piattaforma ARIEL del corso. Una parte delle ore a disposizione saranno erogate mediante modalità alternativa a scelta del docente (lezioni registrate, test, video, articoli di approfondimento) per facilitare e completare l'apprendimento in itinere dei contenuti spiegati.
Materiale di riferimento
· Tietz Fundamentals of Clinical Chemistry and Molecular Diagnostics. 8th Edition- Nader Rifai-Ed. Elsevier
· M. Ciaccio, G. Lippi. Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio -Ed. Edises
· Laposata M. Medicina di laboratorio - La diagnosi della malattia nel laboratorio clinico, Piccin, Torino. ISBN: 978-88-299-3127-9
. Antonozzi, Gulletta. Medicina di laboratorio Logica & Patologia Clinica 2019 ISBN: 978-88-299-2973-3. Piccin.
. Trattato Italiano di Medicina di Laboratorio. Fondato da Angelo Burlina. Vol- VII Interpretazione degli Esami di Laboratorio, Panteghini -Ed. Piccin.
· G Federici Medicina di laboratorio - Ed. McGraw-Hill
· Ronald A. Sacher Interpretazione clinica degli esami di laboratorio - Ed. McGraw-Hill
Patologia clinica
Programma
Diagnostica del liquido cefalorachidiano (2h)
Coagulazione e diagnostica delle sue alterazioni (2h)
Diagnostica del liquido pleurico e sinoviale (2h)
Biomarcatori del turnover osseo (2h)
Utilizzo diagnostico della saliva (2h)
Diagnostica del liquido seminale (2h)
Metodi didattici
Ogni CFU è composto da ore di didattica frontale e innovativa. Le attività di didattica innovativa consistono nell'approfondimento di argomenti , presenti nel programma e concordati con gli studenti, svolto in collaborazione attiva tra docenti e studenti.
Il modulo (1 CFU) sarà erogato mediante lezioni frontali (8h) e didattica innovativa (4h). Il materiale didattico (presentazioni power point per le lezioni frontali e presentazioni power point con registrazione) sarà disponibile sulla piattaforma ARIEL del modulo di insegnamento del docente.
Materiale di riferimento
- Tietz Fundamentals of Clinical Chemistry and Molecular Diagnostics. 8th Edition- Nader Rifai-Ed. Elsevier
- Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio -M. Ciaccio, G. Lippi-Ed. Edises
- Laposata M. Medicina di laboratorio - La diagnosi della malattia nel laboratorio clinico, Piccin, Torino. ISBN: 978-88-299-3127-9
- Antonozzi, Gulletta. Medicina di laboratorio Logica & Patologia Clinica 2019 ISBN: 978-88-299-2973-3. Piccin.
Microbiologia
Programma
Diagnosi di infezione
· Concetto di diagnosi diretta ed indiretta di infezione
· Importanza del sospetto diagnostico per la richiesta dell'indagine microbiologica
· Influenza delle caratteristiche degli agenti infettivi per una corretta esecuzione dei prelievi microbiologici
· Conoscenza delle principali metodiche di indagini microbiologiche dirette ed indirette
· Tempistica di refertazione
· Interpretazione del referto microbiologico in rapporto alla fase d'infezione (recente, pregressa o cronica per indagini sierologiche) ed all'orientamento terapeutico (saggi di sensibilità ai farmaci antimicrobici)
Indagini diagnostiche, dirette e indirette, ed interpretazione del referto per:
· Epatite virale (HBV, HCV, HAV, HEV, HDV)
· HIV ed infezioni opportunistiche correlate
· Infezioni del torrente circolatorio
· Infezioni del sistema nervoso
· Infezioni sessualmente trasmesse
· Infezioni dell'apparato respiratorio e genito-urinario
Controllo delle infezioni
· Concetto di infezione nosocomiale, correlata ad assistenza sanitaria e comunitaria
· Principali agenti infettivi nosocomiali e problematiche ad essi correlate
· Complesso TORCH e metodologie preventive
Metodi didattici
Ogni CFU è composto da ore di didattica frontale e innovativa . Le attività di didattica innovativa consistono nell'approfondimento di argomenti , presenti nel programma e concordati con gli studenti, svolto in collaborazione attiva tra docenti e studenti .
Il modulo (1 CFU) sarà erogato mediante lezioni frontali con presentazione power point (PPT). Il materiale didattico sarà disponibile sulla piattaforma ARIEL del corso.
Materiale di riferimento
· Antonelli G., M. Clementi, G. Pozzi, G.M. Rossolini - Principi di Microbiologia Medica - Casa Editrice Ambrosiana, Rozzano (MI);
· Murray P.R., K.S. Rosenthal, M.A. Pfaller - Microbiologia Medica, EDRA, Milano).
o in alternativa:
· Lanciotti E, Microbiologia Clinica, Casa Editrice Ambrosiana, Rozzano
Moduli o unità didattiche
Biochimica clinica
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
: 8 ore

Microbiologia
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
: 4 ore
Docente: Borghi Elisa

Patologia clinica
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lectures: 8 ore
: 4 ore
Docente: Dozio Elena

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
su appuntamento
Polo universitario San Paolo, blocco C, ottavo piano, stanza 813
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Mangiagalli 31
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
H San Paolo -9 piano Blocco C