Medicina interna

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
MED/10 MED/13 MED/15 MED/16 MED/28 MED/38
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscere i principi fisiopatologici e gli aspetti diagnostico-clinici, delle affezioni reumatologiche, endocrinologiche, respiratorie, ematologiche, pediatriche ed odontostomatologiche.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dei risultati di apprendimento avviene mediante una prova scritta, organizzata in specifiche sessioni d'esame, come da Regolamento. La tipologia della prova è a quiz a risposta multipla
Tutti i moduli che compongono l'insegnamento concorrono in uguale misura a determinare la valutazione finale espressa in 30esimi.
Non sono previste prove intermedie o pre-appelli.
Non sono ammessi per la prova materiali didattici o appunti.
Il Docente responsabile dell'insegnamento provvede alla verbalizzazione finale secondo il modello UNIMI.
Malattie dell'apparato respiratorio
Programma
Anatomia, fisiologia e patologia dell'apparato respiratorio
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula, secondo un calendario programmato e inviato agli studenti dalla segreteria del corso
Materiale di riferimento
Slide e bibliografia a cura del docente
Endocrinologia
Programma
Patologie di interesse endocrinologico
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula, secondo un calendario programmato e inviato agli studenti dalla segreteria del corso
Materiale di riferimento
Slide e bibliografia a cura del docente
Malattie del sangue
Programma
Le malattie del sangue e dei suoi componenti
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula, secondo un calendario programmato e inviato agli studenti dalla segreteria del corso
Materiale di riferimento
Slide e bibliografia a cura del docente
Reumatologia
Programma
Le principali patologie reumatiche
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula, secondo un calendario programmato e inviato agli studenti dalla segreteria del corso
Materiale di riferimento
Slide e bibliografia a cura del docente
Malattie odontostomatologiche
Programma
Le principali patologie della bocca e dei denti
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula, secondo un calendario programmato e inviato agli studenti dalla segreteria del corso
Materiale di riferimento
Slide e bibliografia a cura del docente
Pediatria generale e specialistica
Programma
Patologie pediatriche
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula, secondo un calendario programmato e inviato agli studenti dalla segreteria del corso
Materiale di riferimento
Slide e bibliografia a cura del docente
Moduli o unità didattiche
Endocrinologia
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Colombo Carla

Malattie del sangue
MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Onida Francesco

Malattie dell'apparato respiratorio
MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Malattie odontostomatologiche
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Pediatria generale e specialistica
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Reumatologia
MED/16 - REUMATOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Gerosa Maria

Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Piazzale Brescia, 20 - Istituto Auxologico - Ospedale San Luca 20149 MILANO (MI)
Ricevimento:
Martedi h. 10-12 previo appuntamento (e-mail/telefono)
IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio - Piano 13^, Stanza 92
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ematologia - ASST FBF-SACCO - Presidio FBF, Via Castelfidardo n.15 - 20121 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
UOC Pneumologia, Ospedale L. Sacco, Via G.B. Grassi, 74 - Milano