Miglioramento genetico e biotecnologie in zootecnia

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
AGR/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscenza approfondita delle basi teoriche del miglioramento genetico e degli aspetti applicativi delle biotecnologie nell'ambito delle principali specie di interesse zootecnico.
Conoscere e sapere applicare le tecniche classiche del miglioramento genetico e gli strumenti avanzati delle biotecnologie per contribuire agli obiettivi di sostenibilità degli allevamenti zootecnici.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di leggere e analizzare criticamente le novità offerte nel campo degli indici genetici e genomici dalle diverse associazioni di razza
Capacità di valutare i parametri genetici e statistici utilizzati nella valutazione dei riproduttori e le nuove informazioni offerte dalle analisi di dati molecolari in campo zootecnico
Capacità di analizzare le principali statistiche necessarie alla conservazione della biodiversità zootecnica e alla tracciabilità delle produzioni di origine animale.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma per gli studenti non frequentanti è lo stesso degli studenti frequentanti. Si suggerisce caldamente lo studio del testo consigliato. La frequenza alle lezioni è fortemente consigliata.
In questo insegnamento vengono trattate le metodiche classiche e genomiche applicate al miglioramento genetico e le biotecnologie utili per lo studio dei genomi animali, l'evoluzione delle popolazioni in relazione agli obiettivi di selezione dalla domesticazione, l'importanza della conservazione della biodiversità, l'evoluzione degli obiettivi di selezione con particolare enfasi alla sostenibilità, al benessere e alle sfide climatiche.
Più in dettaglio:

Storia del miglioramento genetico e basi di genetica mendeliana e di popolazione:
Storia del miglioramento genetico dal periodo premendeliano al genome editing. 3h
Richiami di genetica classica: Mendel, Linkage disequilibrium. 3h
Richiami di genetica di Popolazione: Equilibrio di Hardy-Weinberg 3h
L'equilibrio di Hardy Weinberg e l'evoluzione delle popolazioni 3h

Genetica quantitativa: modello poligenico, parentela additiva
Genetica quantitativa: modello poligenico, parametri statistici, strumenti della selezione; ereditabilità e ripetibilità dei caratteri 3h
Parentela e Consanguineità: metodi di calcolo - metodo del tracciare le vie e metodo tabulare. 2 h


Il progresso genetico
Il progresso genetico per generazione e annuo: variabilità genetica, differenziale selettivo, intensità e pressione di selezione, intervallo fra generazioni, accuratezza della selezione.3h
Le quattro vie di trasmissione del progresso genetico. Fattori di variazione del progresso genetico: specie, sesso, metodo di riproduzione, metodo di valutazione genetica. Variabilità fenotipica e genetica, ereditabilità, correlazione e ripetibilità. 3h
Indici di selezione
L'evoluzione degli obiettivi di selezione verso la sostenibilità, il benessere e le sfide climatiche. 1h

Gli indici genetici e la valutazione dei riproduttori. Evoluzione dei metodi di stima degli indici genetici agli indici genomici: confronto fra contemporanee, BLUP animal model, test day model. 2h
Attendibilità degli indici. Principali indici genetici utilizzati nella selezione in Italia. Valutazioni internazionali: Interbull e ICAR. Gli indici di selezione genomica. 3h
Il miglioramento genetico in azienda: scelta dei riproduttori, strumenti a disposizioni degli allevatori per la scelta dei riproduttori 2h

Biotecnologie applicate al miglioramento animale ed evoluzione delle conoscenze dei loro genomi
Tecniche di base: PCR, enzimi di restrizione, sequenziamento. I marcatori molecolari utilizzati in zootecnia (microsatelliti, SNP). I genomi delle principali specie di interesse zootecnico. 4h
Evoluzione dei metodi di studio dei genomi e accesso alle informazioni. Identificazioni di regioni genomiche sotto selezione naturale ed antropica. I marcatori genetici per la tracciabilità delle produzioni di origine animale e per lo studio e la gestione delle risorse genetiche degli animali di interesse zootecnico. La parentela genomica. 4h

Esercitazioni pratiche:
Consultazione dei siti delle associazioni allevatori e di altri fonti di informazione sulle organizzazioni del miglioramento genetico 4 h;
Calcolo dei coefficienti di ereditabilità e delle parentele additive e utilizzo di software di calcolo dei principali parametri genetici di interesse nei piani di miglioramento genetico 4h,
Banche dati genomici per le specie animali di interesse zootecnico per la ricerca di informazioni circa caratteri, geni, QTL e pathway. 4h
Visita tecnica ad un laboratorio di genetica animale: 4h
Prerequisiti
Si richiedono buone conoscenze di base di Genetica Mendeliana e di Popolazione, si richiede inoltre una buona preparazione di Analisi dei dati e la capacità di utilizzo di fogli di calcolo elettronico.
Metodi didattici
L'insegnamento è organizzato in lezioni frontali per 5 CFU ed esercitazioni per 1 CFU. Queste ultime verranno svolte in aula di informatica e con visite tecniche in strutture dedicate al miglioramento genetico.
La frequenza alle lezioni è fortemente consigliata
Materiale di riferimento
Sul Sito Ariel dell'insegnamento di Miglioramento genetico e biotecnologie in zootecnia verranno caricate le slide delle lezioni e il materiale a supporto del corso (dataset di analisi, link ad articoli scientifici e a pagine web di interesse).. Il testo consigliato è Genetica Animale - Pagnacco G., Ed. Zanichelli. Nelle slide della prima lezione verranno presentati ulteriori testi .
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento consiste in un colloquio orale volto alla valutazione delle conoscenze acquisite, della capacità di collegamento fra la parte teorica e le applicazioni pratiche degli argomenti affrontati nel corso e dello spirito critico sviluppati sull'argomento. Lo studente potrà portare un argomento fra quelli trattati durante il corso, seguiranno poi alcune domande su altri argomenti del programma.
La valutazione del candidato, espressa in trentesimi, valuterà:
la capacità di presentazione dello stato dell'arte di un argomento a scelta fra quelli presentati a lezione: valutata con un punteggio fino a 4 punti
le conoscenze teoriche della materia oggetto d'esame: fino a 8 punti
le conoscenze applicate della materia oggetto d'esame: fino a 8 punti
la proprietà di utilizzo del linguaggio tecnico della disciplina: fino a 5 punti
la capacità di collegamento fra differenti argomenti: fino a 5 punti
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 6
Attivita' di campo: 8 ore
Esercitazioni in aula informatica: 16 ore
Lezioni: 36 ore
Docente: Crepaldi Paola
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento richiesto tramite messaggio e-mail
Sezione di Zootecnica Agraria, I piano, via Celoria 2