Modelli della percezione musicale

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
M-PSI/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di introdurre le basi di psicoacustica e di percezione del suono e della musica, con particolare riferimento ad attributi psicofisici quali altezza, intensità, direzionalità, effetti di mascheramento.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà compreso i principali aspetti dell'anatomia e della fisiologia del sistema uditivo umano, nonché della percezione uditiva e musicale. Sarà inoltre in grado di padroneggiare modelli teorici e computazionali della percezione uditiva.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
ACUSTICA MUSICALE : fondamenti di fisica e acustica musicale, cenni di elettroacustica - esempi e simulazioni
LINGUAGGIO MUSICALE : linguaggi, linguaggio parlato, basi biologiche della musica, consonanza e dissonanza, intervalli e scale, intensità, ritmo, armonia, strutture complesse, pattern - esempi acustici
ANATOMIA, FISIOLOGIA e NEUROFISIOLOGIA : orecchio esterno, medio e interno, impedenza O.M., sistema neurale, potenziali uditivi evocati, modelli di funzionamento, basi neurofisiologiche della percezione uditiva e musicale- esempi simulazioni
PSICOACUSTICA : concetti generali di psicofisica, percezione dell'altezza, percezione dell'intensità, percezione dei suoni complessi, melodia e armonia, effetti binaurali, il rumore - esempi, dimostrazioni, esercitazioni e Test Sonori , localizzazione e spazializzazione, mascheramento - esempi acustici
PERCEZIONE ACUSTICA : Analisi della scena uditiva, ipertoni, strumenti musicali, scale, orchestra, strutture complesse - esempi acustici
PERCEZIONE MUSICALE : intervalli, consonanza e dissonanza, scale, melodia, armonia, tonalità, ritmo, cantato, orchestrazione, strutture complesse, elementi linguisticamente significativi - esempi ed esercitazioni - Modelli della percezione e strutture musicali , strutture metriche, raggruppamenti.
NEUROSCIENZE COGNITIVE E MUSICA : modello distribuito, aree coinvolte, plasticità, ruolo dell'educazione musicale, performance
RIDUZIONE DELL' INFORMAZIONE : ridondanze e parametri significativi, principali tecniche e algoritmi di compressione -
Prerequisiti
Essendo un insegnamento del primo anno, non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea.
Metodi didattici
Lezioni frontali con utilizzo di supporti multimediali e simulazioni interattive.
Materiale di riferimento
Dispense dell'insegnamento: saranno rese disponibili online al termine di ogni ciclo di argomenti
ROEDERER, JG, Introduction to the Physics and Psychophysics of Music 2nd Edn., Heidelberg Science Library (2008)
A. FROVA, Fisica nella musica, Bologna, Zanichelli, 1999.
D. HOWARD - J. ANGUS : Acoustics and Psychoacoustics - Focal Press, Media Technology
Brian C.J. Moore : An introduction to the Psychology of Hearing - ELSEVIER - Accademic Press
Daniel J Levitin : Fatti di musica - CODICE - 2008
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale con interrogazione. Ogni candidato può iniziare con un argomento a piacere scelto fra i contenuti dell'insegnamento. Durante l'interrogazione il candidato dovrà dar prova di conoscere i contenuti riguardanti l'anatomia, fisiologia e neurofisiologia dell'apparato uditivo, la psicoacustica, le scale musicali e gli aspetti neurocognitivi della percezione musicale. I parametri di valutazione riguarderanno la completezza delle conoscenze, la qualità dell'esposizione, la competenza nell'impiego del lessico specialistico, la capacità di collegamento trasversale fra i vari ambiti dell'insegnamento.
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Mancuso Antonio
Docente/i
Ricevimento:
Il primo martedi del mese dalle 17 alle 19