Morfologia umana

A.A. 2023/2024
4
Crediti massimi
45
Ore totali
SSD
BIO/16 BIO/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Conoscere l'organizzazione strutturale del corpo umano a livello macroscopico e microscopico;
- Conoscere le principali fasi dello sviluppo embriologico delle strutture corporee;
- Conoscere le caratteristiche morfologiche essenziali di tessuti, cellule e strutture subcellulari dell'organismo umano, con particolare riferimento alla struttura microscopica e ai principali pro-cessi metabolici dei tessuti costituenti gli apparati locomotore e nervoso;
- Conoscere le caratteristiche morfologiche essenziali di apparati, sistemi, organi del corpo umano;
- Conoscere i principali correlati morfo-funzionali di sistemi e apparati.
Risultati apprendimento attesi
- Lo studente definirà l'organizzazione generale del corpo umano in condizioni di salute
- Lo studente descriverà le caratteristiche fondamentali del corpo umano in relazione ai piani di riferimento spaziali
- Lo studente riconoscerà le caratteristiche morfologiche di sistemi, apparati, organi e tessuti dell'organismo umano
- Lo studente spiegherà i principali correlati morfo funzionali di sistemi, apparati, organi e tessuti dell'organismo umano in condizioni di salute
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al Corso di Studi.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova è scritta e prevede domande a risposta chiusa e/o aperta. La valutazione è espressa in trentesimi e concorre insieme con quella della prova di Istologia ad assegnare il voto finale del corso integrato.
Anatomia
Programma
Definizione delle gerarchie costruttive corporee: cellula, tessuto, organo, sistema, apparato
Definizione di organo e principi costruttivi.
Definizione degli apparati organici, loro composizione e inquadramento nell'ambito della vita vegetativa e di relazione
Terminologia anatomica; concetto di normalità.
Piano generale della costruttività corporea: il corpo umano nel suo insieme e l'identificazione delle parti che lo costituiscono; osservazioni comparate sull'architettura degli arti rispetto a quella del tronco; definizione degli spazi corporei (connettivali, sierosi, neurali) e loro caratteristiche funzionali.
Apparato tegumentario: descrizione e composizione. Caratteristiche differenziali della cute nelle diverse sedi. La pelle e gli annessi cutanei.
Apparato locomotore: Classificazione di ossa, articolazioni e muscoli. Studio dei sistemi scheletrico, muscolare e articolare. Studio topografico di ossa, articolazioni e muscoli. Pareti della testa, del collo, del torace e dell'addome, e relativi spazi.
Apparato circolatorio: Composizione in organi e funzioni generali. Morfologia esterna e cavitaria del cuore, analisi morfo-funzionale dei dispositivi valvolari atrio-ventricolari e di quelli semilunari; localizzazione e significato del sistema di conduzione. Vasi sanguigni: morfologia e funzione di arterie, vene, capillari; significato dei dispositivi anastomotici e dei circoli collaterali. Definizione di grande e piccolo circolo. Identificazione delle principali arterie e vene della grande circolazione. Descrizione sommaria con approfondimento sul significato funzionale del circolo venoso superficiale. Origine e funzioni della linfa, organi e condutture linfatiche.
Apparato respiratorio: Descrizione degli organi che lo costituiscono. Muscolatura respiratoria, scheletro del torace, articolazioni costali. Struttura del parenchima polmonare.
Apparato digerente: Descrizione degli organi che lo costituiscono. Basi anatomiche della digestione, sia dal punto di vista enzimatico che meccanico; considerazioni sui meccanismi involontari e volontari di svuotamento dei visceri addominali, con collegamenti al dispositivo dei muscoli larghi dell'addome (torchio addominale). Il fegato con particolare riferimento alla morfologia e funzione del lobulo epatico. La vena porta e i suoi circoli collaterali: considerazioni funzionali. Vie biliari extraepatiche.
Apparato urinario: descrizione degli organi che lo costituiscono; il rene, in particolare il nefrone; sintetica descrizione delle vie urinarie.
Apparato endocrino: breve descrizione delle ghiandole endocrine mettendone in evidenza l'eterogeneità di sede, architettura, significato funzionale; considerazioni sui diversi meccanismi di controllo della secrezione endocrina confrontati fra loro e con il controllo esocrino.
Apparati della riproduzione: Composizione in organi degli apparati genitali maschile e femminile.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche con modelli 3D. Materiale didattico (diapositive/video, testi) è reso disponile online sulla piattaforma Ariel.
Materiale di riferimento
Testi
Barbatelli G. et al. Anatomia Umana Fondamenti. edi-ermes - Milano
Martini F.H. et al. Anatomia Umana VII Edizione. EdiSES - Napoli
Schünke M. Topografia e funzione dell'apparato locomotore. EdiSES - Napoli

Atlanti
Anastasi G. et al. Anatomia Umana. Atlante. Vol. 1. Edi Ermes - Milano
Schünke M. et al. Prometheus Testo Atlante di Anatomia. Anatomia Generale e Apparato Locomotore. II Edizione. Edises - Napoli
Farina A. Atlante di Anatomia Umana descrittiva. Piccin - Padova
Gilroy A.M. Anatomia in tasca. EdiSES - Napoli
Lumley J.S.P. Anatomia di superficie, le basi anatomiche dell'esame clinico. CEA - Milano
Netter F.H. Atlante di Anatomia Umana - Selezione tavole per Scienze Motorie e Fisioterapia. V Edizione. Edra - Milano
Platzer W. Anatomia Umana Atlante tascabile. Vol 1 Apparato Locomotore. V Edizione. CEA - Milano
Istologia
Programma
Definizione delle gerarchie costruttive corporee: cellula, tessuto, organo, sistema, apparato
I tessuti: classificazione e considerazioni morfo-funzionali.
Tessuti epiteliali: di rivestimento e ghiandolari.
Tessuti connettivi: propriamente detti; cartilagineo; osseo; a funzione trofica (linfa, sangue)
Tessuti muscolari: liscio, striato scheletrico e miocardio
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche con modelli 3D. Materiale didattico (diapositive/video, testi) è reso disponile online sulla piattaforma Ariel.
Materiale di riferimento
Barbatelli G. et al. Anatomia Umana Fondamenti. edi-ermes - Milano
Martini F.H. et al. Anatomia Umana VII Edizione. EdiSES - Napoli
Moduli o unità didattiche
Anatomia
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 3
Esercitazioni: 15 ore
Lezioni: 20 ore

Istologia
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento da concordare via e-mail
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, V. Mangiagalli, 31 - Milano