Philosophy of mind

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/05
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire un dibattito o un tema di ricerca attuale all'interno della filosofia della mente.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze e comprensione

Gli studenti acquisiscono una conoscenza approfondita e capacità critiche per discutere di un tema o di un dibattito contemporaneo nel campo della filosofia della mente.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare problemi complessi nell'ambito della filosofia della mente, individuando possibili soluzioni. Sarà inoltre in grado di applicare le competenze e conoscenze acquisite a molteplici campi di ricerca.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Main topics from current philosophy of mind will be covered:
(i) consciousness and its place in nature.
(ii) mental content, in particular narrow content.
Prerequisiti
B2 in English will be presupposed.
Metodi didattici
Presentation by the instructor and in-class discussion of the reference literature. The aim is to develop an in-depth understanding of the philosophical debate and of capacities of critical thinking and constructive discussion.
Materiale di riferimento
List, C. (2023). The many-worlds theory of consciousness. Noûs, 57, 316-340. https://doi.org/10.1111/nous.12408
Yli-Vakkuri, J., Hawthorne, J., 2018. Narrow Content. Oxford: Oxford University Press.

The texts will be provided on Ariel at the beginning of the course.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
(i) Assessment of ability to write by a brief essay on a topic to be agreed upon and to be handed in 10 days before the oral exam.
(ii) Assessment of the ability to discuss a research topic by an oral exam.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica
M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica
M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica
M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Lunedi, dalle 16.30 alle 19.30
Studio docente, Dipartimento di Filosofia, Cortile Ghiacciaia, Sottotetto, su appuntamento via e-mail, Online (skype o teams) su appuntamento via e-mail