Piante officinali e loro riconoscimento

A.A. 2023/2024
3
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
BIO/15
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è l'acquisizione di nozioni di base sugli strumenti e sulle modalità di applicazione degli stessi al fine di pervenire al riconoscimento, all'identificazione e alla classificazione delle piante officinali.
L'insegnamento fornisce inoltre conoscenze per il riconoscimento e la descrizione di specie officinali selezionate appartenenti a differenti famiglie botaniche, con particolare riguardo ai caratteri diagnostici, e di una selezione di droghe vegetali o parti di pianta officinale.
Sono previste numerose esercitazioni pratiche volte al riconoscimento di specie officinali selezionate mediante l'utilizzo di campioni da erbario, chiavi dicotomiche tradizionali e strumenti digitali.
Le visite presso l'Orto Botanico Città Studi (Milano) e l'Orto Botanico Ghirardi (Toscolano Maderno, BS) e le lezioni a cielo aperto, dedicate all'osservazione dal vivo, al disegno botanico e alla tecnica di sketching, permettono di completare lo studio della materia.
Risultati apprendimento attesi
Le lezioni frontali e le esercitazioni consentiranno allo studente di acquisire conoscenza e comprensione delle tematiche sopra descritte e sarà quindi in grado di:

- descrivere i concetti di base, gli strumenti e relative modalità di applicazione per il riconoscimento e la classificazione di piante officinali;
- descrivere mediante disegno specie vegetali;
- identificare specie, genere e famiglia di piante medicinali selezionate;
- descrivere i caratteri diagnostici di specie e famiglie mediante elaborazione di apposita scheda;
- realizzare campioni da erbario e descriverne importanza e utilità;
- utilizzare chiavi dicotomiche tradizionali e strumenti via web;
- riconoscere e descrivere droghe vegetali selezionate o parti di piante officinali.

La verifica della capacità di applicare le conoscenze apprese durante l'insegnamento sarà effettuata valutando i risultati ottenuti in specifiche esperienze pratiche ed esercitazioni in aula o in orto botanico e che prevedono la soluzione di quesiti connessi alla conoscenza degli strumenti e delle tematiche indicate negli obiettivi formativi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

(non attivo nel 23/24)

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre

Programma
· Il nome dell'insegnamento: cosa si intende per pianta officinale/medicinale e per riconoscimento.
· Definizioni di sistematica, tassonomia e chemotassonomia.
· Definizioni di droga, tempo balsamico e principio attivo.
· In Orto Botanico Parte I (Orto Botanico Città Studi e Orto Botanico Ghirardi): osservazione diretta di specie vegetali non note scelte in relazione al periodo di fioritura e alla loro presenza in orto e loro descrizione mediante disegno. Dalla descrizione scientifica al riconoscimento.
· Elaborazione di scheda per la descrizione di famiglie e specie con riferimento ai caratteri diagnostici.
· Riconoscimento mediante chiave dicotomica tradizionale.
· I campioni da erbario: realizzazione e utilità.
· In Orto Botanico Parte II: Progetto Orto Botanico Ghirardi, officina di molecole. L'orto, luogo di ostensione e conservazione di specie officinali, è presentato in una nuova e suggestiva veste, come potenziale fonte di nuovi composti bioattivi naturali.
Il riconoscimento passa attraverso diversi e complementari livelli di studio: descrizione macro-morfologica e micro-morfologica, con particolare riguardo alle strutture secernenti responsabili della produttività in metaboliti secondari, caratterizzazione dei profili fitochimici, studio dell'attività biologica.
L'attenzione è rivolta alle seguenti specie-target:

Camptotheca acuminata Decne. (Cornaceae)
Cinnamomum camphora (L.) J.Presl (Lauraceae)
Lavandula angustifolia Mill., Lavandula dentata L., rappresentanti del genere Scutellaria L. (Lamiaceae)
Myrtus communis L. (Myrtaceae)
Olea europaea L. (Oleaceae).
· Riconoscimento di droga o parte di pianta officinale, dal macro- al microscopico, in due fasi: 1. esposizione di droghe/parti di piante prive di etichette e invito al riconoscimento.
2. descrizione delle droghe
Prerequisiti
Non ci sono insegnamenti propedeutici. Le nozioni di base di Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica acquisite durante l'omonimo insegnamento al primo anno costituiscono comunque uno strumento essenziale per la comprensione degli argomenti trattati.
Metodi didattici
Sono previste lezioni frontali e numerose esercitazioni pratiche in aula e in campo volte al riconoscimento macroscopico e microscopico di vegetali mediante l'utilizzo di chiavi dicotomiche, strumenti digitali, campioni da erbario. Saranno condotte lezioni a cielo aperto presso l'Orto botanico di Città Studi (Milano) e l'Orto botanico G.E. Ghirardi (Toscolano Maderno, BS), entrambi afferenti all'Università degli Studi di Milano. Tali lezioni sono dedicate all'osservazione dal vivo, al disegno botanico e alla tecnica di sketching. Si utilizza la metodologia hands-on (toccare con le mani, conoscere attraverso il fare): gli studenti divengono gli artefici della lezione stessa, ricercando, osservando, utilizzando i 5 sensi, disegnando, riconoscendo, proponendo ed anche progettando. I prodotti di tale attività divengono in alcune occasioni lezioni tenute dagli stessi studenti.
Ogni anno si propongono a maggio due giornate di studio presso l'Orto botanico G.E. Ghirardi, interamente dedicato alle piante officinali, in occasione dell'evento internazionale Fascination of Plant Day.
La frequenza è fortemente consigliata in quanto le attività pratiche proposte costituiscono elemento utile per una migliore comprensione deli argomenti trattati.
Materiale di riferimento
Sul sito Ariel del docente di seguito riportato è possibile scaricare tutte le slides utilizzate per le lezioni frontali.
Non vi è libro adottato perché l'insegnamento si basa principalmente sull'osservazione diretta delle piante. Materiale di supporto allo studio è elaborato insieme durante l'insegnamento o fornito dal docente. Agli studenti si consiglia l'uso del testo di Botanica Farmaceutica (Maugini, Maleci Bini, Mariotti Lippi, 2014 - Piccin Editore, Padova).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Le modalità di esame prevedono una verifica orale relativa agli argomenti trattati con prove di riconoscimento e identificazione delle specie officinali e delle droghe vegetali trattate durante l'insegnamento. Si valuteranno, inoltre, l'autonomia di giudizio e le abilità comunicative.
Il voto è espresso in trentesimi; la prova si ritiene superata con un punteggio uguale o superiore a 18/30.
BIO/15 - BIOLOGIA FARMACEUTICA - CFU: 3
Lezioni: 24 ore