Prova finale

A.A. 2023/2024
7
Crediti massimi
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Gli obiettivi della prova finale sono:
· Saper individuare i bisogni preventivi e riabilitativi dei soggetti attraverso una valutazione dei dati clinici che tenga conto delle modificazioni motorie, psicomotorie, cognitive e funzionali, e della coerenza, entità e significatività dei sintomi.
· Essere in grado di identificare i bisogni di riabilitazione che richiedono competenze preventive e riabilitative in singoli settori specialistici (riabilitazione traumatologica, neurologica, ortopedica, respiratoria, cardiovascolare, oncologica, dell'area critica, dell'area area materno infantile, ecc.).
· Saper agire in modo coerente con i principi disciplinari, etici e deontologici della professione di fisioterapista in relazione alle responsabilità richieste dal livello formativo.
· Saper individuare i bisogni preventivi e riabilitativi dei soggetti attraverso una valutazione dei dati clinici che tenga conto delle modificazioni motorie, psicomotorie, cognitive e funzionali, e della coerenza, entità e significatività dei sintomi.
· Saper progettare l'intervento riabilitativo individuando gli obiettivi riabilitativi e le modalità terapeutiche più consone per raggiungerli, utilizzando, in relazione alle prescrizioni e indicazioni del medico, terapie fisiche, terapie manuali, psicomotorie e occupazionali, proponendo l'eventuale uso di ortesi, protesi e ausili.
· Saper pianificare ed eseguire l'intervento riabilitativo secondo il progetto, individuando le modalità e i tempi di applicazione delle differenti tecniche riabilitative, in considerazione delle relative indicazioni e controindicazioni.
· Elaborare e integrare le informazioni e le conoscenze con le esperienze acquiste.
· Garantire esperienze di apprendimento basate sulla personalizzazione e flessibilita' del percorso.
· Conoscere le regole e le normative circa il rispetto del diritto di privacy.
· Saper integrare il processo riabilitativo con i processi che guidano l'organizzazione sanitaria.
Risultati apprendimento attesi
La prova finale ha l'obiettivo di valutare il raggiungimento delle competenze attese da un laureando cosi' come espresse dai Descrittori di Dublino. In accordo al Processo di Bologna e ai successivi documenti di armonizzazione dei percorsi formativi Europei, sono oggetto di valutazione nella prova finale i seguenti ambiti:
- Conoscenza e capacita' di comprensione applicate
- Autonomia di giudizio
- Abilita' comunicative
- Capacita' di apprendere
che corrispondono rispettivamente al 2°, 3°, 4° e 5° Descrittore di Dublino.
Pertanto, l'abilitazione finale e' conferita a studenti che siano capaci di:
- applicare le loro conoscenze dimostrando un approccio professionale e competenze adeguate per risolvere problemi nel proprio campo di studio;
- assumere decisioni per risolvere efficacemente problemi/ situazioni complessi/ e nel proprio campo di studio;
- raccogliere e interpretare i dati per formulare giudizi professionali autonomi, anche su problematiche sociali, scientifiche o etiche;
- attivare una comunicazione efficace su temi clinici, sociali, scientifici o etici attinenti al proprio profilo;
- apprendere autonomamente.
In accordo alla normativa vigente, la prova finale si compone di:
una prova pratica (a valenza applicativa) nella quale il candidato deve dimostrare di aver acquisito competenze proprie dello specifico profilo professionale;
la redazione di un elaborato scritto e sua dissertazione.
che di norma si svolgono in due giornate distinte.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
Tutti gli argomenti trattati nei tre anni di corso di studio.
Prerequisiti
Lo studente deve possedere tutte le conoscenze professionali acquisite con il superamento di tutti gli esami previsti dal piano degli studi. In particolare, lo studente accede alla prova finale dopo aver superato con esito positivo gli esami di tutte le attività formative e di tirocinio previste dal piano degli studi, per un totale di 173 CFU.
Metodi didattici
La prova pratica è costituita dalla presentazione di casi/situazioni della pratica professionale per i quali sono previste domande a risposta aperta. Le tipologie di tesi previste sono:
a) tesi compilativa (o bibliografica), che si propone di analizzare lo stato dell'arte su un argomento attraverso
una revisione narrativa della letteratura o anche una revisione scientifica.
b) tesi sperimentale (o di ricerca), che si propone di eseguire un progetto sperimentale dettagliato in tutti i suoi aspetti (numerosità del campione, misure di outcome, analisi statistica);
c) tesi argomentativa, che non raccoglie dati sperimentali ma comunque stabilisce la metodologia (numerosità del campione, misure di outcome, analisi statistica) per rispondere ad una domanda sperimentale.
Nella preparazione dell'elaborato di tesi lo studente avrà la supervisione di un docente del CdS, che svolgerà il ruolo di Relatore, e di eventuale Correlatore; ruolo questo che può essere seguito anche da un Assistente di Tirocinio.
La dissertazione orale dell'elaborato di tesi avviene in presenza della Commissione, avendo di norma a disposizione un tempo non superiore a 7 minuti più uno spazio dedicato a domande da parte della Commissione.
Valutazione della prova finale:
Secondo il Regolamento Didattico, la definizione del voto di laurea espresso è in cento decimi (con eventuale Lode).
Materiale di riferimento
Tutto il materiale già indicato allo studente durante i tre anni di corso. Per l'elaborato scritto lo studente, sotto la guida del Relatore, dovrà provvedere in autonomia alla ricerca della bibliografia inerente l'argomento assegnato per l'elaborato scritto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Con la prova pratica, lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le conoscenze e le abilità pratiche e tecniche inserite nel contesto operativo previsto dal proprio profilo professionale.
La prova pratica è finalizzata a valutare il raggiungimento delle competenze previste dal profilo professionale del Fisioterapista.
La predisposizione di un elaborato di tesi permette di accertare il raggiungimento da parte dello studente della capacità di
condurre un percorso di apprendimento autonomo e metodologicamente rigoroso. Scopo della tesi è impegnare lo studente
in un lavoro di progettazione e ricerca, che contribuisca al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il contenuto della tesi deve essere attinente a tematiche strettamente correlate al profilo professionale.
- CFU: 7
Studio e pratica individuale: 0 ore