Scienze cliniche

A.A. 2023/2024
8
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
MED/11 MED/12 MED/13 MED/15 MED/25 MED/31 MED/41
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscere i quadri patologici descritti dai settori scientifico-disciplinari del corso per acquisire elementi cognitivi necessari al rapporto con pazienti portatori delle patologie trattate nel corso integrato.
Risultati apprendimento attesi
Al termine delle lezioni gli studenti avranno acquisito le conoscenze necessarie per il rapporto con pazienti portatori delle patologie trattate nel corso integrato.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Nozioni di anatomia e fisiologia
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Gli esami si svolgeranno con prova scritta composta da un quiz a risposta multipla di cui una sola corretta ed eventuali domande aperte.
Endocrinologia
Programma
· Cenni di fisiologia del sistema endocrino: definizione di ormone, tipi di ormoni, ritmicità del rilascio ormonale, recettori ormonali
· Il concetto di asse ipotalamo-ipofisi-ghiandola periferica e i principali assi
· Patologia ipofisaria: iperprolattinemia, acromegalia e gigantismo, ipopituitarismo e deficit di crescita
· Patologia surrenalica: ipercortisolismo e iposurrenalismo
· Alterazioni degli ormoni sessuali: ciclo ovarico, ipogonadismo femminile e maschile
· Patologia tiroidea: gozzo, nodulo tiroideo, ipotiroidismi e ipertiroidismi
· Diabete mellito e complicanze
· Riconoscimento e trattamento delle ipoglicemie
· Alterazioni del metabolismo calcio-fosforo e del metabolismo osseo (osteoporosi)
Metodi didattici
L'erogazione dell'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali basate su proiezioni di slide predefinite su argomenti specifici contenente materiale iconografico degli aspetti clinici delle patologie del cavo orale si base endocrino metabolica e che possono essere integrate durante il corso, in base alle specifiche richieste di approfondimento della classe. Il materiale didattico viene consegnato alla fine del corso agli studenti attraverso modalità telematica.
Materiale di riferimento
Core Curriculum Endocrinologia e Metabolismo
G. Faglia, P. Beck-Peccoz, A. Spada, A. Lania
McGraw-Hill Education (Italy) Srl
Seconda Edizione 2014
Malattie del sangue
Programma
INTRODUZIONE ALL'EMATOLOGIA
· Ambiti di interesse
· Composizione e funzione del sangue
· Aspetti morfologici e funzionali delle cellule del sangue
· Aspetti funzionali della parte liquida del sangue
· Interpretazione di un emocromo
· Produzione delle cellule del sangue
· Nozioni di morfologia del midollo osseo
ANEMIE
· Definizione ed aspetti classificativi
· Aspetti clinici generali del paziente anemico
· Deficit di ferro: cause, clinica e principi di diagnostica
· Deficit di vitamina B12 e folati: cause, clinica e principi di diagnostica
· Cenni sulle emoglobinopatie congenite (talassemia, anemia falciforme)
· Cenni sulle anemie emolitiche
PATOLOGIE DELLA SERIE BIANCA
· Anomalie numeriche dei leucociti di causa non neoplastica
· Leucemie e linfomi: qual è la differenza?
· Aspetti salienti delle leucemie croniche vs acute, e mieloidi vs linfoidi
· Mieloma multiplo ed osteonecrosi della mandibola
· Cenni classificativi e clinici dei linfomi
EMOSTASI
· Definizione
· Aspetti fisiopatologici dell'emostasi
· Disordini piastrinici vs disordini coagulativi
· Cenni sull'emofilia e sulla malattia di Von Willebrand
· Terapia anticoagulante:
· eparina non frazionata ed a basso peso molecolare
· nuovi anticoagulanti orali
· procedure odontostomatologiche in pazienti in terapia anticoagulante
Metodi didattici
L'erogazione dell'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali basate su proiezioni di slide predefinite su argomenti specifici che possono esser integrate durante il corso, in base alle specifiche richieste di approfondimento della classe. Il materiale didattico viene consegnato alla fine del corso agli studenti attraverso modalità telematica.
Materiale di riferimento
Materiale didattico presentato a lezione
Psichiatria
Programma
- Psicopatologia: cos'è e cosa non è un disturbo mentale
- Psicopatologia: segni / sintomi psicopatologici ed Esame di Stato Mentale
- Disturbi d'ansia (inquadramento odontofobia)
- Disturbi dell'umore
- Disturbi del comportamento alimentare (cenni di patologia dentale e del cavo orale associata)
- Disturbi da uso di stupefacenti (cenni di patologia dentale e del cavo orale associata)
- Disturbi dello spettro schizofrenico
- L'organizzazione dei servizi di salute mentale in Italia
Metodi didattici
L'erogazione dell'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali basate su proiezioni di slide predefinite su argomenti specifici che possono esser integrate durante il corso, in base alle specifiche richieste di approfondimento della classe. Il materiale didattico viene consegnato alla fine del corso agli studenti attraverso modalità telematica.
Materiale di riferimento
C. M. Cornaggia, M. Clerici. Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie, 1a ed. 2015, FrancoAngeli ed.
Otorinolaringoiatria
Programma
- Cenni anatomo-fisiologici e fisiopatologici sulle vie aeree superiori
- Classificazione delle riniti e delle rinosinusiti
- Riniti e Rinosinusiti croniche
- Sinusiti mascellari odontogene e possibili sequele
- Complicanze delle sinusiti
- Disordini dell'anello linfatico del Waldeyer e patologie associate
- Disturbi respiratori del sonno e OSAS
- Tonsilliti acute e croniche, indicazioni alla tonsillectomia
- Otiti medie acute ricorrenti (OMAR) ed otiti medie effusive (OME)
- Indicazioni ad adenoidectomia
- Disfunzioni della tuba di Eustachio e della regione palatale
- Disordini della saliva e scialoadeniti ostruttive (calcoli, anomalie duttali, disordini autoimmuni, bruxismo)
- Relazione tra litiasi salivare e placca batterica gengivale
- Linfoadenopatie cervicali
Metodi didattici
· Lezioni Frontali con illustrazione di casi clinici supportate da mezzi visivi ed audiovisivi, videoclip di tecniche chirurgiche
· Su richiesta specifica dello studente attività Formativa Professionalizzante sul paziente in Reparto
Materiale di riferimento
Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia
Pignataro, Cesarani, Felisati, Schindler
Edises.
Anestesiologia
Programma
Anestetici locali
· Amino-esteri ed Amino-amidi
· Proprietà fisico-chimiche degli anestetici locali
· Sito di azione degli anestetici locali e blocco della conduzione nervosa
· Caratteristiche biofisiche degli anestetici locali: liposolubilità e potenza, costante di dissociazione (pKa) ed onset time, binding proteico e durata di azione
· Fattori che influenzano l'anestesia locale
· Farmacocinetica e farmacodinamica degli anestetici locali
· Complicanze locali dell'anestesia locale
Anestesia Topica
· Anestetici locali per uso topico (lidocaina e prilocaina)
· Lo strumentario per l'anestesia locale topica
Raccordo anamnestico e parametri vitali (coscienza, polso e pressione arteriosa, respiro)
Urgenze ed emergenze, sintomatologia ed algoritmi terapeutici
Urgenze ed emergenze respiratorie:
· Sindrome da iperventilazione centrale
· Broncospasmo, asma
· Edema polmonare acuto
· Ostruzione completa delle vie aeree
· Edema della glottide
Urgenze ed emergenze cardiocircolatorie
· Sindrome vaso-vagale
· Ipotensione
· Ipertensione
· Crisi anginosa
· Sindrome coronarica acuta
· Shock anafilattico
Arresto cardiocircolatorio
· Diagnosi
· Supporto vitale di base (Basic Life Support) e avanzato (ALS)
· Esercitazione sul manichino
Urgenze ed emergenze nel paziente diabetico
· Come si misura la glicemia
· Ipoglicemia
· Iperglicemia
Il paziente con grave insufficienza renale
Complicanze sistemiche dell'anestesia locale
· Reazione tossica da anestetico locale
· Reazione allergica da anestetico locale
· Metaemoglobinemia iatrogena
Allergia al lattice ed ambiente Latex Safe
La sedazione inalatoria con il protossido di azoto
Esercitazione sulla sedazione inalatoria con il protossido di azoto
Metodi didattici
L'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali con proiezioni di diapositive e discussione di casi clinici. Il materiale didattico è consegnato agli studenti alla fine dell'insegnamento attraverso modalità telematica.
Esercitazioni: Rianimazione cardiopolmonare di base ed avanzata. Sedazione inalatoria con il protossido di azoto
Materiale di riferimento
Manuale di anestesia locale (italiano). Con DVD (alcuni capitoli)
Stanley F. Malamed a cura di C. Tommasino, 2006, Masson Editore
Medical Emergencies in the Dental Office,7th Edition (alcuni capitoli)
Stanley F. Malamed, Mosby (Editore)
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Programma
· Introduzione generale dell'apparato cardiovascolare
· Principali Malattie dell'apparato cardiovascolare
· Rischio cardiovascolare
· Endocardite Batterica
· Miocardite
· Gestione dell'anticoagulazione e dell'antiaggregazione
Metodi didattici
L'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali con proiezioni di diapositive e discussione di casi clinici. Il materiale didattico è consegnato agli studenti alla fine dell'insegnamento attraverso modalità telematica.
Materiale di riferimento
Il materiale didattico è consegnato agli studenti alla fine dell'insegnamento attraverso modalità telematica.
Gastroenterologia
Programma
Dopo cenni di anatomia e fisiologia dell'apparato digestivo verranno affrontate la malattia da reflusso gastroesofageo, la malattia celiaca, l'ulcera peptica, le malattie infiammatorie croniche intestinali, le epatopatie virali e la diatesi emorragica
Metodi didattici
L'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali e discussione di casi clinici
Materiale di riferimento
Il materiale didattico è consegnato agli studenti alla fine dell'insegnamento attraverso modalità telematica.
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Endocrinologia
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Gastroenterologia
MED/12 - GASTROENTEROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Malattie del sangue
MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Bolli Niccolo'

Malattie dell'apparato cardiovascolare
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Carugo Stefano

Otorinolaringoiatria
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Psichiatria
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Docente/i
Ricevimento:
da concordare via email
Laboratorio di Ematologia, Padiglione Marcora secondo piano, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Via F. Sforza 35, 20122 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Policlinico di Milano via Francesco Sforza 35
Ricevimento:
Giovedì ore 12.00-13.00 (previo appuntamento)
IRCCS Istituto Auxologico, via Ariosto 9, Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail