Sociologia del lavoro

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
Parte I - L'analisi sociologica del mercato del lavoro: teorie e metodi; le prospettive teoriche della sociologia del lavoro; l'analisi sociologica del mercato del lavoro: concetti e indicatori

Parte II - Il mercato del lavoro contemporaneo
Terziarizzazione dell'economia e occupazione; La flessibilità del lavoro; La partecipazione femminile; Gli immigrati nel mercato del lavoro; Le migrazioni interne e la mobilità geografica.

Parte III - La disoccupazione e le politiche del lavoro
I modelli di disoccupazione in Europa; La ricerca del lavoro; Le politiche del lavoro.

Parte IV - Disuguaglianze e stratificazione sociale; Scuola e lavoro.
Prerequisiti
Conoscenza di base di sociologia generale
Metodi didattici
Lezioni frontali e presentazioni in classe
Materiale di riferimento
Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino
Letture fornite a lezione
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Stanza 1 - primo piano