Statistica sociale e dinamiche di popolazione

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-S/04 SECS-S/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si struttura in due parti integrate tra loro: statistica sociale e dinamiche di popolazione.
Statistica sociale ha l'obiettivo di illustrare le basi concettuali e il funzionamento operativo delle tecniche di base di analisi dei dati usate nella ricerca sociale: una prima parte è dedicata alla statistica descrittiva (descrizione di un insieme di dati attraverso tabelle di sintesi e grafici, utilizzo di misure di tendenza centrale e variabilità, analisi bivariata), mentre la seconda è dedicata all'inferenza statistica (utilizzo di strumenti base del calcolo delle probabilità, utilizzo di inferenze statistiche su variabili continue e discrete e test per la verifica di ipotesi). Statistica sociale ha una connotazione "pratica", focalizzata sugli aspetti applicativi della statistica nella ricerca sociale.
La seconda parte del corso, relativa a dinamiche di popolazione, ha l'obiettivo di analizzare i processi demografici di medio e lungo periodo che consentono di comprendere gli scenari attuali e le principali problematiche/sfide che essi sollevano nei paesi sviluppati e in via di sviluppo. Con il supporto di strumenti statistici acquisti nella prima parte del corso e l'introduzione di strumenti teorici e analitici di base necessari per la comprensione e l'interpretazione delle dinamiche di popolazione, verranno illustrate le cause e le conseguenze delle trasformazioni demografiche in atto, nonché le relazioni esistenti tra dinamiche di popolazione e dinamiche socio-economiche in una prospettiva nazionale ed internazionale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine delle lezioni gli studenti dovrebbero possedere:
Competenze generali (Statistica sociale).
- Conoscenza e comprensione (Knowledge and understanding) della statistica di base, finalizzata a comprendere e utilizzare in modo appropriato i principali metodi statistici che serviranno ad acquisire, organizzare, elaborare dati provenienti da fonti diverse e interpretare l'informazione di sintesi ottenuta.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding) dei principali metodi statistici di base per: 1) interpretare i risultati di analisi statistiche di tipo monovariato e bivariato riguardanti i fenomeni sociali e demografici; 2) effettuare autonomamente l'analisi quantitativa di dati secondari attraverso l'utilizzo di un software dedicato (SPSS).
Competenze generali (Dinamiche di popolazione).
- Conoscenza e comprensione (Knowledge and understanding) dei tempi e delle caratteristiche della dinamica demografica.
- Capacità di applicare conoscenza, comprensione (Applying knowledge and understanding) ed interpretazione delle principali trasformazioni demografiche e l'interdipendenza con il sistema socio-economico all'interno di uno scenario storico, geografico e teorico più ampio.
Competenze specifiche (Statistica sociale).
- Tali competenze riguardano gli aspetti teorici e applicativi della statistica nella ricerca sociale: capacità di trattare i dati provenienti da fonti statistiche operando le adeguate trasformazioni; capacità di rappresentare e descrivere le distribuzioni di frequenza delle variabili; capacità di descrivere forma, forza e direzione della relazione tra due variabili; capacità di utilizzo di dati campionari per stimare i parametri della popolazione.
Competenze specifiche (Dinamiche di popolazione).
- Tali competenze sono: Capacità di leggere, interpretare e sintetizzare informazioni statistiche con contenuto - demografico; Conoscenza delle fonti dei dati demografici e capacità di costruire i principali indicatori di trend e struttura della popolazione.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

riservata agli studenti del primo anno

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Per la parte di statistica sociale:
Introduzione al corso
Rilevazione delle informazioni
Analisi monovariata
Distribuzioni di probabilità
Inferenza statistica: stima e test di significatività
Introduzione all'analisi bivariata
Analisi bivariata: tabulazione incrociata
Analisi bivariata: regressione lineare semplice

Per la parte di Dinamiche di popolazione:
Elementi di analisi demografica
Le dinamiche di popolazione (fecondità, mortalità, migrazioni)
Giovani e transizione alla vita adulta
Relazione di coppia e strutture familiari
Struttura per età e invecchiamento della popolazione
Demografia e benessere sociale equo e sostenibile
Fonti nazionali e internazionali
Prerequisiti
Per seguire con profitto il corso è sufficiente avere le conoscenze matematiche di base normalmente impartite nella scuola secondaria superiore. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di statistica.
Metodi didattici
Il programma del corso viene interamente approfondito durante le ore di lezione frontale. Per i frequentanti il corso è integrato da una serie di esercitazioni in laboratorio finalizzate all'applicazione su dati reali delle metodologie esposte teoricamente durante le lezioni frontali. Il software utilizzato è SPSS. Informazioni sulle esercitazioni saranno comunicate all'inizio del corso.
Tutto il materiale presentato a lezione verrà messo a disposizione degli studenti (frequentanti e non frequentanti) sulla pagina Ariel dell'insegnamento.
Materiale di riferimento
Per Statistica Sociale:
Corbetta, P., Gasperoni, G., & Pisati, M. (2001). Statistica per la ricerca sociale. Il Mulino.
Capitoli: 1, 2 (con esclusione dei paragrafi 6 e 7), 3 (con esclusione dei paragrafi 4 e 5), 4, 5, 6 (con esclusione dei paragrafi 4 e 5).
Materiali distribuiti dal docente durante il corso.

Per Dinamiche:
Billari, F. (2023). Domani è oggi. Costruire il futuro con le lenti della demografia. Egea.
Materiali distribuiti dal docente durante il corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è scritto e include domande chiuse e domande aperte.

Modalità d'esame per frequentanti:
l'esame si compone di tre parti: una prova intermedia, una prova finale, e una breve discussione orale di un esercizio di analisi dati svolto con il software SPSS.
La prova intermedia (sulla prima parte del programma) e la prova finale (sulla seconda parte del programma) prevedono ciascuna 15 domande chiuse a risposta multipla (10 di statistica e 5 di dinamiche) e 1 domanda aperta. La domanda aperta chiede di commentare brevemente alcuni dati presentati ad esempio sotto forma di tavole di contingenza, o parametri di un modello di regressione lineare semplice.
La terza parte dell'esame è dedicata ad una breve prova orale che riguarda la discussione di esercizi che dovranno essere svolti durante le esercitazioni con il software SPSS e inviati alla docente entro l'ultima lezione del corso. Tale prova dà diritto a un bonus sul voto finale compreso tra 0 e 1 punto.
È inoltre prevista per la parte di dinamiche di poplazione la stesura e la presentazione, individuale o in piccoli gruppi, di un breve elaborato a partire da letture che verranno fornite durante il corso (1 punto).
La votazione finale è data dalla media dello scritto intermedio e finale a cui si aggiungono fino a 2 punti di valutazione per l'orale sugli esercizi in SPSS e il lavoro di gruppo.
Per dare la prova finale bisogna aver superato la prova intermedia. Per chi avesse superato la prova intermedia ma non quella finale, sarà possibile sostenere nuovamente la prova relativa alla seconda parte del programma nel corso del primo appello di dicembre 2023.
I frequentanti che non riescono a superare l'esame entro l'appello di dicembre 2023, dovranno sostenere l'esame scritto completo in uno degli appelli ufficiali come i non frequentanti.
Gli studenti frequentanti sono tenuti a seguire almeno l'80% delle lezioni e delle esercitazioni.

Modalità d'esame per non frequentanti:
per i non frequentanti è prevista una prova d'esame scritta (durata 60 minuti) che si compone di 30 domande chiuse (che valgono 24 punti su 30) e 2 aperte (che valgono 6 punti su 30). Le domande aperte chiedono di commentare brevemente alcuni dati presentati sotto forma di tavole di contingenza, o parametri di un modello di regressione lineare semplice.
SECS-S/04 - DEMOGRAFIA - CFU: 3
SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE - CFU: 6
Lezioni: 60 ore
Docente: Cela Eralba

riservata agli studenti del secondo anno

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

Programma
Per la parte di statistica sociale:
Introduzione al corso
Rilevazione delle informazioni
Analisi monovariata
Distribuzioni di probabilità
Inferenza statistica: stima e test di significatività
Introduzione all'analisi bivariata
Analisi bivariata: tabulazione incrociata
Analisi bivariata: regressione lineare semplice

Per la parte di Dinamiche di popolazione:
Elementi di analisi demografica
Le dinamiche di popolazione (fecondità, mortalità, migrazioni)
Giovani e transizione alla vita adulta
Relazione di coppia e strutture familiari
Struttura per età e invecchiamento della popolazione
Demografia e benessere sociale equo e sostenibile
Fonti nazionali e internazionali
Prerequisiti
Per seguire con profitto il corso è sufficiente avere le conoscenze matematiche di base normalmente impartite nella scuola secondaria superiore. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di statistica.
Metodi didattici
Il programma del corso viene interamente approfondito durante le ore di lezione frontale. Per i frequentanti il corso è integrato da una serie di esercitazioni in laboratorio finalizzate all'applicazione su dati reali delle metodologie esposte teoricamente durante le lezioni frontali. Il software utilizzato è SPSS. Informazioni sulle esercitazioni saranno comunicate all'inizio del corso.
Tutto il materiale presentato a lezione verrà messo a disposizione degli studenti (frequentanti e non frequentanti) sulla pagina Ariel dell'insegnamento.
Materiale di riferimento
Per i frequentanti:
Corbetta, P., Gasperoni, G., & Pisati, M. (2001). Statistica per la ricerca sociale. Il Mulino.
Capitoli: 1, 2 (con esclusione dei paragrafi 6 e 7), 3 (con esclusione dei paragrafi 4 e 5), 4, 5, 6 (con esclusione dei paragrafi 4 e 5).

Ladini, R. & Biolcati, F. (2023). L'ANALISI DEI DATI SURVEY. Esercizi ed esercitazioni per imparare a rispondere a semplici domande di ricerca. Ledizioni

Materiali distribuiti dal docente durante il corso, reperibili sulla piattaforma Ariel.

Per i non frequentanti:
Corbetta, P., Gasperoni, G., & Pisati, M. (2001). Statistica per la ricerca sociale. Il Mulino.
Capitoli: 1, 2 (con esclusione dei paragrafi 6 e 7), 3 (con esclusione dei paragrafi 4 e 5), 4, 5, 6 (con esclusione dei paragrafi 4 e 5).

Agresti, A., Finlay B. (2015). Metodi Statistici di base e avanzati per le scienze sociali. Pearson. Capitoli: 4, 5, 6.

De Rose, A. and Rosina, A. (2022). Introduzione alla demografia. Egea. Milano. (con esclusione del paragrafo 6.4)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è scritto e include domande chiuse e domande aperte.

Modalità d'esame per frequentanti:
l'esame si compone di tre parti: una prova intermedia, una prova finale, e una breve discussione orale di un esercizio di analisi dati svolto con il software SPSS.
La prova intermedia (sulla prima parte del programma) e la prova finale (sulla seconda parte del programma) prevedono ciascuna 15 domande chiuse a risposta multipla (10 di statistica e 5 di dinamiche) e 1 domanda aperta. La domanda aperta chiede di commentare brevemente alcuni dati presentati ad esempio sotto forma di tavole di contingenza, o parametri di un modello di regressione lineare semplice.
La terza parte dell'esame è dedicata ad una breve prova orale che riguarda la discussione di esercizi che dovranno essere svolti durante le esercitazioni con il software SPSS e inviati alla docente entro l'ultima lezione del corso. Tale prova dà diritto a un bonus sul voto finale compreso tra 0 e 1 punto.
È inoltre prevista per la parte di dinamiche di poplazione la stesura e la presentazione, individuale o in piccoli gruppi, di un breve elaborato a partire da letture che verranno fornite durante il corso (1 punto).
La votazione finale è data dalla media dello scritto intermedio e finale a cui si aggiungono fino a 2 punti di valutazione per l'orale sugli esercizi in SPSS e il lavoro di gruppo.
Per dare la prova finale bisogna aver superato la prova intermedia. Per chi avesse superato la prova intermedia ma non quella finale, sarà possibile sostenere nuovamente la prova relativa alla seconda parte del programma nel corso del primo appello di dicembre 2023.
I frequentanti che non riescono a superare l'esame entro l'appello di dicembre 2023, dovranno sostenere l'esame scritto completo in uno degli appelli ufficiali come i non frequentanti.
Gli studenti frequentanti sono tenuti a seguire almeno l'80% delle lezioni e delle esercitazioni.

Modalità d'esame per non frequentanti:
per i non frequentanti è prevista una prova d'esame scritta (durata 60 minuti) che si compone di 30 domande chiuse (che valgono 24 punti su 30) e 2 aperte (che valgono 6 punti su 30). Le domande aperte chiedono di commentare brevemente alcuni dati presentati sotto forma di tavole di contingenza, o parametri di un modello di regressione lineare semplice.
SECS-S/04 - DEMOGRAFIA - CFU: 3
SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE - CFU: 6
Lezioni: 60 ore
Docente: Cela Eralba
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 14.00-17.00
Su appuntamento Microsoft Teams