Storia della storiografia dell'età moderna

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira a trasmettere la comprensione dei concetti e dei nodi tematici fondamentali della storia della storiografia in età moderna e delle relative metodologie anche attraverso l'approfondimento di temi specifici proposti dal docente. Il corso si propone altresì di fornire gli strumenti lessicali e concettuali idonei alla comunicazione storica sia di carattere scientifico che divulgativo.
Risultati apprendimento attesi
Il corso intende introdurre gli studenti alla riflessione sulla Storia della Storiografia in età moderna, avviandoli all'uso delle fonti edite e inedite e degli strumenti bibliografici cartacei e online. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di leggere criticamente fonti primarie e testi scientifici ed elaborare autonome riflessioni sulle principali questioni storiche e storiografiche relative alla Storia della Storiografia in età moderna. Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula; la discussione intorno alle fonti proposte costituirà inoltre un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico. Grande importanza rivestirà anche la partecipazione a seminari e incontri proposti all'interno delle attività del Dipartimento di studi storici. Gli studenti non frequentanti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi eventualmente a disposizione dal docente su Ariel, approfondire gli argomenti principali tramite apposite letture concordate con il docente, e ovviamente confrontarsi con il docente stesso sia via mail sia durante gli orari di ricevimento.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Titolo del corso: Storiografie nazionali dell'età rivoluzionaria
Parte 1: La storiografia delle rivoluzioni
Parte 2: Storiografie nazionali della rivoluzione francese
Parte 3: La storiografia italiana di secolo XIX
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea.
Metodi didattici
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria. L'insegnamento è costituito da lezioni frontali volte innanzitutto all'acquisizione delle conoscenze, delle competenze e del linguaggio proprio della disciplina. L'esposizione del docente sarà sempre integrata dall'analisi diretta in aula di fonti e documenti allo scopo di fornire agli studenti una prima esperienza dei metodi della ricerca storica. La discussione in aula col docente è parte integrante del metodo didattico e mira a promuovere presso lo studente lo spirito critico e la capacità di applicare le competenze e le conoscenze acquisite.
L'insegnamento si può avvalere di materiale didattico presente nella piattaforma ARIEL.
Materiale di riferimento
Materiale di riferimento (nuovo testo da inserire in W4):

Studenti frequentanti:

Programma per 6 cfu:
1. conoscenza degli argomenti trattati a lezione (solo le parti parti 1 e 2)
2. F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021
3. A. De Francesco, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della rivoluzione francese, Roma, Donzelli 2017
4. G. Giarrizzo, La storiografia della nuova Italia, vol. 1, I. Introduzione alla storia della storiografia italiana, Roma, Ed. Storia e Letteratura, 2018

Programma per 9 cfu:
1. conoscenza degli argomenti trattati a lezione
2. F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021
3. A. De Francesco, Tutti i volti di Marianna.Una storia delle storie della rivoluzione francese, Roma, Donzelli 2017
4. G. Giarrizzo, La storiografia della nuova Italia, vol. 1, I. Introduzione alla storia della storiografia italiana, Roma, Ed. Storia e Letteratura, 2018
5. A. De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche democratiche, 1776-1804, Milano, Cortina 2022.

Studenti non frequentanti:

Programma per 6 cfu:
1. F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021
2. A. De Francesco, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della rivoluzione francese, Roma, Donzelli 2017
3. G. Giarrizzo, La storiografia della nuova Italia, vol. 1, I. Introduzione alla storia della storiografia italiana, Roma, Ed. Storia e Letteratura, 2018
4. A. De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche democratiche, 1776-1804, Milano, Cortina 2022.

Programma per 9 cfu:

1. F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021
2. A. De Francesco, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della rivoluzione francese, Roma, Donzelli 2017
3. G. Giarrizzo, La storiografia della nuova Italia, vol. 1, I. Introduzione alla storia della storiografia italiana, Roma, Ed. Storia e Letteratura, 2018
4. A. De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche democratiche, 1776-1804, Milano, Cortina 2022.
5. C. Jones, La caduta di Robespierre, Vicenza, Neri Pozza, 2023


Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso per concordare il programma d'esame, eventualmente in lingua inglese.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità: prova orale
- Tipo di esame: colloquio orale
- Criteri di valutazione: capacità di dimostrare e elaborare le conoscenze acquisite, capacità di riflettere criticamente sul lavoro svolto; qualità dell'esposizione, competenza nell'uso del lessico della disciplina, efficacia comunicativa e chiarezza.
- Tipo di valutazione utilizzata: voto in trentesimi.

Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
lunedì 14.00-17.00
Settore A, terzo piano (Sottotetto) stanza 9 (3021)