Storia dell'arte

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
L-ART/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
ll corso affronta questioni fondamentali della Storia dell'Arte, a partire dalla conoscenza della
cronologia e delle principali metodologie di indagine, al fine di contestualizzare opere e
protagonisti in un quadro storico-critico di riferimento.
In particolare, verranno approfonditi argomenti legati all'arte contemporanea e al secondo
dopoguerra
Risultati apprendimento attesi
Le lezioni ed il programma d'esame hanno lo scopo di fornire agli studenti una base di riferimento
per lo studio, in classe ed individuale, della Storia dell'Arte, con specifico riferimento all'arte
contemporanea.
Attraverso l'analisi di casi studio e l'approfondimento di personalità e contesti artistici specifici, lo
studente dovrà sapersi orientare nella lettura delle opere, e nell'acquisizione di un metodo di
studio della materia
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il corso si propone di indagare, attraverso un excursus storico e, più intensamente, nel XX secolo
l'idea di reimpiego e riutilizzo all'interno della produzione artistica.
Sin dall'epoca romana, vi è stata la tendenza ad integrare architettura e scultura con quanto già
esisteva in passato, in particolare in ambito greco ed ellenistico, e tale atteggiamento si rintraccia
ancora nel Medioevo.
Man mano che avanzano i secoli, la tendenza al reimpiego diviene sempre meno tangibile e più
teorica, come lo sguardo rivolto all'antico dal Rinascimento in poi, fino al Neoclassicismo e la
fortuna e studio del classico.
In un epoca più recente, la pratica del reimpiego all'interno della produzione artistica di oggetti già
esistenti - siano essi appartenuti a un'epoca passata o provenienti da un altro luogo -, rompe con la
tradizione dei secoli precedenti e introduce una profonda rivoluzione culturale che mette in crisi
l'idea e lo statuto dell'opera d'arte stessa Pertanto si analizzerà la tendenza, nel corso dei secoli, ad integrare il passato con il presente, e per
quanto riguarda il Novecento ci si soffermerà sull'introduzione di materiali extrapittorici e sulle
nuove tecniche delle Avanguardie Storiche, per approfondire poi i linguaggi e i materiali che in
particolare caratterizzano l'arte del Secondo Dopoguerra: dall'Informale al Nouveau Réalisme e
alla Pop Art, fino all'Arte Povera e la Land Art.
Particolare rilievo verrà dato alle sperimentazioni degli anni Sessanta, guardando non soltanto al
panorama italiano, ma anche internazionale.
Prerequisiti
Preferibile aver studiato Storia dell'Arte tra le materie della Scuola Secondaria di II grado.
Metodi didattici
Lezioni frontali presenteranno le maggiori tematiche e i metodi della Storia dell'Arte, con
particolare riferimento all'Arte contemporanea, così come alcune opere esemplari verranno
approfondite in dettaglio.
Materiale di riferimento
Programma per studenti frequentanti:
· Argomenti trattati durante le lezioni
· Ernst H. Gombrich, La storia dell'arte, (capitoli: 3, 4, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18,
19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28) Ediz. Illustrata, Et. al.
· S. Settis, Short circuits: When (Art) History Collapses (pp. 488-495); A. Anguissola, Utili rovine:
pratiche ed economia del reimpiego (pp. 495-498); Patrick R. Crowley, Reperti digitali:
elaborare le antichità nell'arte contemporanea (pp. 531-535) in Recycling Beauty, Fondazione
Prada, Milano, 2022
UN volume a scelta tra:
· Yves Klein e Lucio Fontana. Milano-Parigi 1957-1962, cat. della mostra (Milano, Museo del
Novecento, 16 ottobre 2014 - 15 marzo 2015) a c. Di S. Bignami e G. Zanchetti, Milano, Electa,
2004
· Carla Lonzi, Autoritratto, Milano, Et. al, 2010
· M. Meneguzzo, E. Morteo, A. Saibene, Programmare l'arte: Olivetti e le neoavanguardie
cinetiche, Johan & Levi, Milano, 2012
· Silvia Bignami, Lucio Fontana e l'artventure parigina, Milano, Scalpendi, 2014
· Arte Italiana 1960-1964. Identità culturale, confronti internazionali, modelli americani a c. Di F.
Fergonzi e F. Tedeschi, Scalpendi, Milano, 2017
· L. Calvi, Tonino Casula. Ostinato Continuo, Ilisso, Nuoro, 2023
· Piero Manzoni: nuovi studi a c. Di R. Pasqualino di Marineo, G. Marcore, Poggibonsi, Carlo
Cambi, 2017
· "Memofonte. Rivista online semestrale", n. 28/2022 (introduzione e tutti i saggi), Fondazione
Memofonte onlus, 2023
Programma per studenti NON frequentanti:
· la lettura completa di Ernst H. Gombrich, La storia dell'arte, Ediz. Illustrata, Et. al
· Alessandro del Puppo L'Arte contemporanea. Il secondo Novecento, Piccola Storia dell'Arte,
Einaudi, 2013
· S. Settis, Short circuits: When (Art) History Collapses (pp. 488-495); A. Anguissola, Utili rovine:
pratiche ed economia del reimpiego (pp. 495-498); Patrick R. Crowley, Reperti digitali:
elaborare le antichità nell'arte contemporanea (pp. 531-535) in Recycling Beauty, Fondazione
Prada, Milano, 2022
· Un volume a scelta tra la selezione di cui sopra per i frequentanti
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in un colloquio per accertare la conoscenza dei temi affrontati a lezione e la
bibliografia. Una domanda sarà dedicata alle tematiche affrontate durante le lezioni e altre
potranno vertere sulla bibliografia assegnata.
L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Calvi Laura
Docente/i