Biotecnologie farmacologiche e biologia molecolare

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
BIO/11 BIO/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Le biotecnologie hanno generato una vera rivoluzione nella scoperta di farmaci fornendo nuove molecole terapeutiche e strumenti di ricerca innovativi, l'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le basi per la comprensione delle metodologie biotecnologiche e la loro applicazione allo sviluppo di nuovi farmaci biotecnologici. A tale fine, il modulo Biologia molecolare si propone di approfondire le conoscenze relative alla struttura chimica, alle proprietà e alle funzioni delle macromolecole informazionali (DNA, RNA e proteine), ai meccanismi molecolari che regolano la trasmissione e il mantenimento di informazioni per comprendere meglio la funzionalità dei singoli geni e del genoma nel suo complesso, e di rivisitare principi di base e applicazioni dei metodi più comunemente utilizzati in laboratorio per manipolare gli acidi nucleici, isolare i geni e studiarne l'organizzazione, l'espressione e la funzione. Il modulo Biotecnologie Farmacologiche si propone di rivisitare i cambiamenti avvenuti nelle strategie applicate alla ricerca e allo sviluppo di farmaci negli ultimi venti anni, descrivere le attuali metodologie per la definizione di bersagli farmacologici e l'identificazione di composti terapeutici e analizzare le strategie attualmente applicate e applicabile nel prossimo futuro per la generazione di nuovi farmaci.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento di Biotecnologie Farmacologiche e Biologia Molecolare, lo studente dovrà aver acquisito conoscenze sulle metodologie di biologia molecolare innovative e applicate alla ricerca di nuovi bersagli farmacologici e allo sviluppo di farmaci. Inoltre, con le conoscenze sviluppate con questo insegnamento, lo studente avrà sviluppato il necessario senso critico per poter incrementare le sue conoscenze muovendosi nel mondo sempre più vasto delle biotecnologie in ambito farmacologico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Modulo: Biologia molecolare
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE - CFU: 4
Lezioni: 32 ore

Modulo: Biotecnologie farmacologiche
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore