Esercitazioni linguistiche - lingua russa lm
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'obiettivo delle esercitazioni, che integrano l'insegnamento ufficiale con ore aggiuntive ma non erogano crediti, è condurre gli studenti all'acquisizione progressiva di abilità di ricezione, produzione, interazione e mediazione, corrispondenti ai livelli descritti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenze delle lingue (QCER) e dai successivi aggiornamenti.
Risultati apprendimento attesi
Il risultato atteso in termini di competenze applicate è il raggiungimento del livello indicato per ogni annualità per tutte le attività linguistico-comunicative: ricezione (ascolto e lettura), produzione di testi scritti e orali, interazione e mediazione. Il livello in ingresso è specificato nei Requisiti di ammissione, e il livello atteso in uscita è specificato nel Programma. Gli studenti studieranno anche in modo autonomo per prepararsi alle lezioni e ripassare e consolidare il lavoro svolto in classe.
Periodo: Attività svolta in più periodi (informazioni più dettagliate nella sezione organizzazione didattica).
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Gruppo M1
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Le esercitazioni saranno dedicate allo sviluppo delle abilità di ascolto, comprensione, conversazione (livello B2), analisi (orale e scritta) di testi in lingua russa relativi alla tipologia di materiali affrontati nel corso monografico. Il livello finale richiesto per le produzioni scritte e orali da parte dello studente corrisponde al B2.
Prerequisiti
Le esercitazioni, che si tengono totalmente in lingua russa, i materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello B1.
Metodi didattici
Ascolto, visione di video, conversazione, comprensione, analisi di testi, produzione autonoma scritta e orale in lingua russa (livello B2).
Materiale di riferimento
1. Magnati D., Bejenari O., Halavanava M., Legittimo F., Cotta Ramusino P., Davajte! Comunicare in russo 4, Milano, Hoepli, 2022.
2. Materiali che verranno distribuiti durante le esercitazioni (saranno pubblicati anche sulla piattaforma Ariel).
Per ulteriori indicazioni sulla bibliografia d'esame, consultare la scheda dell'insegnamento del corso monografico di Lingua Russa 1LM.
2. Materiali che verranno distribuiti durante le esercitazioni (saranno pubblicati anche sulla piattaforma Ariel).
Per ulteriori indicazioni sulla bibliografia d'esame, consultare la scheda dell'insegnamento del corso monografico di Lingua Russa 1LM.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso monografico di Lingua Russa 1LM.
L-LIN/21 - SLAVISTICA
Esercitazioni Linguistiche: 80 ore
Docenti:
Grezina Yulia, Sosnizkaja Margarita
Gruppo M2
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Le esercitazioni saranno dedicate allo sviluppo delle abilità di ascolto, comprensione, conversazione (livello C1), analisi (orale e scritta) di testi in lingua russa relativi alla tipologia di materiali affrontati nel corso monografico. Il livello finale richiesto per le produzioni scritte e orali da parte dello studente corrisponde al C1.
Prerequisiti
Le esercitazioni, che si tengono totalmente in lingua russa, i materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello B2.
Metodi didattici
Ascolto, visione di video, conversazione, comprensione, analisi di testi, produzione autonoma scritta e orale di testi in lingua russa (livello C1).
Materiale di riferimento
Materiali che verranno distribuiti durante le esercitazioni (saranno pubblicati anche sulla piattaforma Ariel).
Per ulteriori indicazioni sulla bibliografia d'esame, consultare la scheda dell'insegnamento di Lingua Russa 2LM.
Per ulteriori indicazioni sulla bibliografia d'esame, consultare la scheda dell'insegnamento di Lingua Russa 2LM.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso monografico di Lingua Russa 2LM.
L-LIN/21 - SLAVISTICA
Esercitazioni Linguistiche: 80 ore
Docenti:
Grezina Yulia, Sosnizkaja Margarita
Siti didattici