Laboratorio: lingua ebraica

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'introduzione allo studio della lingua ebraica biblica ha lo scopo di fornire le nozioni di base per la lettura di testi semplici.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di leggere, tradurre e analizzare le strutture grammaticali contenute in testi semplici illustrati durante le lezioni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il Laboratorio sarà incentrato sull'apprendimento della scrittura quadrata e il sistema di vocalizzazione tiberiense; la fonetica e la fonologia; gli elementi di base della morfologia nominale e verbale oltre alle strutture sintattiche semplici.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezione frontale accompagnata da esercitazioni pratiche individuali.
Materiale di riferimento
Il materiale è distribuito a lezione e caricato sul sito myAriel del docente.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Si verifica la costante partecipazione dello studente e il proficuo svolgimento delle attività a lui assegnate. Il risultato finale del Laboratorio è dato come Approvato, oppure Non-approvato.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore