Laboratorio: valorizzazione del territorio: tecniche e strumenti di europrogettazione e finanza agevolata

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
La realizzazione dei progetti di valorizzazione del territorio è spesso resa difficoltosa dalla scarsità delle risorse a disposizione del soggetto/ente che li ha ideati. Il Laboratorio punta a fornire le conoscenze teorico-pratiche necessarie per reperire fondi europei e altri strumenti di finanza agevolata.
Risultati apprendimento attesi
Grazie ad un approccio di tipo metodologico, in linea con il Project cycle management adottato dalla Commissione Europea, gli studenti dovrebbero ottenere un metodo di lavoro flessibile e adattabile ai vari programmi di finanziamento offerti a livello nazionale ed europeo. Al termine del Laboratorio gli studenti dovrebbero essere in grado di realizzare una proposta di progetto coerente con il programma di finanziamento selezionato, sia dal punto di vista della definizione degli obiettivi e dei risultati che dal punto di vista finanziario (Logical Framework approach)
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente: Leuti Flaminia
Docente/i