Letteratura francese lm
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso si propone di far conoscere alcune opere narrative fondamentali della letteratura francese. Ci si propone di analizzare le tematiche principali, i personaggi, le strutture, gli stili dei vari testi in programma. Si cercherà di stimolare gli studenti ad una riflessione e a una lettura critica personale delle opere proposti.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: 1) Quadro informativo essenziale della storia della letteratura francese nei singoli autori considerati ogni anno, 2) Comprensione degli elementi di base per un'analisi del testo nelle sue diverse articolazioni (dispositivi metrici, retorici, stilistici, strutture teatrali e narrative), 3) Buona conoscenza della lingua francese parlata e scritta. Competenze: 1) Capacità di individuare i principali caratteri espressivi (strutturali, tematici, stilistici) specifici delle singole opere e di riconoscervi i tratti di un'identità d'autore, 2) Capacità di collocare cronologicamente e culturalmente le opere analizzate, 3) Capacità di utilizzare coerentemente i contributi critici letterari, 4) Capacità di leggere i testi individuando le problematiche tematiche e formali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso ha per titolo: "Délaisser le fuseau pour la plume : les femmes et l'écriture littéraire de la Renaissance au XXe siècle".
Si articola in 3 parti:
Parte prima (Prof.ssa A. Preda) - Durante il Rinascimento la donna conquista uno spazio letterario inedito, non più, o meglio non solo oggetto ideale o dannato dell''espressione artistica maschile ma soggetto di scrittura, protagonista della cultura del suo tempo, parte attiva nell'atelier editoriale che prende forma nel secolo della stampa. Nella prima parte del corso si intende analizzare tale affermazione attraverso la produzione lirica e in prosa di alcune figure femminili del Cinquecento francese.
Parte seconda (Prof.ssa F. Paraboschi) - Nella seconda parte si studieranno due romanzi pubblicati tra la fine dell'Ottocento e l'inizio Novecento, molto diversi tra loro. Le due autrici - Rachilde e Marcelle Tinayre - incarnano in modo opposto le aspirazioni letterarie e le posizioni ideologiche della donna intellettuale che proprio in quel periodo riusciva ad ottenere, seppur faticosamente, una maggiore visibilità rispetto al primo scorcio del secolo.
Parte terza (Prof.ssa E. Sparvoli) - Nella terza parte si analizzerà la raccolta "Nouvelles orientales" di Marguerite Yourcenar, ove le figure femminili traggono la loro potente originalità dal sincretismo culturale che le nutre e di cui la formazione stessa dell'autrice, maturata al di fuori dei circuiti canonici degli intellettuali francesi del suo tempo, è l'espressione più evidente.
Si articola in 3 parti:
Parte prima (Prof.ssa A. Preda) - Durante il Rinascimento la donna conquista uno spazio letterario inedito, non più, o meglio non solo oggetto ideale o dannato dell''espressione artistica maschile ma soggetto di scrittura, protagonista della cultura del suo tempo, parte attiva nell'atelier editoriale che prende forma nel secolo della stampa. Nella prima parte del corso si intende analizzare tale affermazione attraverso la produzione lirica e in prosa di alcune figure femminili del Cinquecento francese.
Parte seconda (Prof.ssa F. Paraboschi) - Nella seconda parte si studieranno due romanzi pubblicati tra la fine dell'Ottocento e l'inizio Novecento, molto diversi tra loro. Le due autrici - Rachilde e Marcelle Tinayre - incarnano in modo opposto le aspirazioni letterarie e le posizioni ideologiche della donna intellettuale che proprio in quel periodo riusciva ad ottenere, seppur faticosamente, una maggiore visibilità rispetto al primo scorcio del secolo.
Parte terza (Prof.ssa E. Sparvoli) - Nella terza parte si analizzerà la raccolta "Nouvelles orientales" di Marguerite Yourcenar, ove le figure femminili traggono la loro potente originalità dal sincretismo culturale che le nutre e di cui la formazione stessa dell'autrice, maturata al di fuori dei circuiti canonici degli intellettuali francesi del suo tempo, è l'espressione più evidente.
Prerequisiti
Il corso, che si tiene interamente in lingua francese, i materiali e la bibliografia d'esame presuppongono delle solide competenze linguistiche. Gli studenti Erasmus o di altre forme di mobilità sono ammessi, purché in possesso di competenze approfondite in lingua francese.
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali in cui sia prevista l'interazione con la classe e la partecipazione attiva da parte degli sudenti a eventi internazionali organizzati all'interno dell'Università degli Studi di Milano su temi inerenti a quelli sviluppati durante il corso.
Materiale di riferimento
Bibliografia per studenti frequentanti e non frequentanti
Parte prima
- Antologia di testi di Hélisenne de Crenne, Marguerite de Navarre, Pernette du Guillet, Louise Labé e Marie de Gournay, sul sito MyAriel a partire da febbraio 2025
- Antologia di saggi critici in formato PDF sul sito MyAriel a partire da febbraio 2025
- Si richiede la parziale partecipazione a una giornata di studi che si svolgerà presso l'aula 113 dell'Ateneo, (sede, via Festa del Perdono), il 12 marzo 2025.
Parte seconda
- Rachilde, Monsieur Vénus [1884], Paris, Gallimard, 2022 ("folio") o 2024 ("l'imaginaire") (entrambe le edizioni sono accettate)
- Marcelle Tinayre, La Rebelle [1906], Prodinnova, 2019
- un dossier di testi critici che sarà caricato sulla piattaforma MyAriel
Parte terza
- Marguerite Yourcenar, Nouvelles orientales [1938], qualunque edizione Gallimard
- Anne-Yvonne Julien commente "Nouvelles orientales" de M. Yourcenar, Paris ("foliothèque), 2006
- un dossier di testi critici che sarà caricato sulla piattaforma MyAriel
Il programma sarà valido fino a settembre 2026 incluso.
Parte prima
- Antologia di testi di Hélisenne de Crenne, Marguerite de Navarre, Pernette du Guillet, Louise Labé e Marie de Gournay, sul sito MyAriel a partire da febbraio 2025
- Antologia di saggi critici in formato PDF sul sito MyAriel a partire da febbraio 2025
- Si richiede la parziale partecipazione a una giornata di studi che si svolgerà presso l'aula 113 dell'Ateneo, (sede, via Festa del Perdono), il 12 marzo 2025.
Parte seconda
- Rachilde, Monsieur Vénus [1884], Paris, Gallimard, 2022 ("folio") o 2024 ("l'imaginaire") (entrambe le edizioni sono accettate)
- Marcelle Tinayre, La Rebelle [1906], Prodinnova, 2019
- un dossier di testi critici che sarà caricato sulla piattaforma MyAriel
Parte terza
- Marguerite Yourcenar, Nouvelles orientales [1938], qualunque edizione Gallimard
- Anne-Yvonne Julien commente "Nouvelles orientales" de M. Yourcenar, Paris ("foliothèque), 2006
- un dossier di testi critici che sarà caricato sulla piattaforma MyAriel
Il programma sarà valido fino a settembre 2026 incluso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in un colloquio, in lingua francese, sulle diverse parti del programma, effettuato a partire dalle opere letterarie oggetto d'analisi. La prova sarà volta ad accertare la capacità di commentare un testo letterario, di metterlo in relazione con altri testi rilevando caratteri comuni e differenze, e di elaborare, a partire dai saggi critici inclusi nel programma una propria riflessione personale.
Il voto finale è espresso in trentesimi, e lo studente ha facoltà di rifiutarlo (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Il voto finale è espresso in trentesimi, e lo studente ha facoltà di rifiutarlo (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì, 9:00-12:00 in presenza o a distanza, previa prenotazione (messaggio mail), o su appuntamento in altro giorno e/o orario, sempre con prenotazione.
Piazza Sant'Alessandro 1
Ricevimento:
martedì dalle 14.30 alle 17.30. Scrivere una mail per confermare la propria presenza
piazza S.alessandro 1 francesistica II piano
Ricevimento:
Martedì dalle 14.15 alle 17.15 (in presenza: piazza S. Alessandro 1; via skype, account: [email protected]). Per impegni accademici il ricevimento di martedì 26 novembre è spostato a venerdì 29 novembre dalle 11 alle 13.
Sezione di Francesistica, Piazza S. Alessandro 1