Lingua francese
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento, integrandosi con le altre discipline nell'orientare a una dimensione europea e internazionale, ha l'obiettivo di introdurre gli studenti e le studentesse allo studio della lingua francese e si rivolge quindi a chi non abbia avuto modo di studiarla in precedenza o abbia raggiunto un livello inferiore all'A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue con lo studio pregresso.
Esso intende fornire una conoscenza del lessico e delle strutture grammaticali elementari della lingua francese e condurre a un livello di competenze che si attestino al livello A2 del Quadro comune, con riguardo alla comprensione e alla produzione in forma prevalentemente scritta.
Tali conoscenze e competenze sono volte a consentire di proseguire proficuamente l'apprendimento della lingua francese nella prospettiva di favorire il conseguimento della capacità di utilizzare più lingue straniere, necessaria nei contesti lavorativi internazionali o orientati verso l'estero e, quindi, alle professionalità che il corso di laurea mira a formare.
Nell'ambito del percorso formativo di SIE, lo sviluppo ulteriore delle competenze linguistiche acquisite potrà avvenire inserendo tra le attività formative del piano di studi l'accertamento linguistico progredito (livello B1) da 3 crediti formativi tra le ulteriori attività formative, o insegnamenti di lingua francese più avanzati erogati presso l'Ateneo quali esami a libera scelta.
Esso intende fornire una conoscenza del lessico e delle strutture grammaticali elementari della lingua francese e condurre a un livello di competenze che si attestino al livello A2 del Quadro comune, con riguardo alla comprensione e alla produzione in forma prevalentemente scritta.
Tali conoscenze e competenze sono volte a consentire di proseguire proficuamente l'apprendimento della lingua francese nella prospettiva di favorire il conseguimento della capacità di utilizzare più lingue straniere, necessaria nei contesti lavorativi internazionali o orientati verso l'estero e, quindi, alle professionalità che il corso di laurea mira a formare.
Nell'ambito del percorso formativo di SIE, lo sviluppo ulteriore delle competenze linguistiche acquisite potrà avvenire inserendo tra le attività formative del piano di studi l'accertamento linguistico progredito (livello B1) da 3 crediti formativi tra le ulteriori attività formative, o insegnamenti di lingua francese più avanzati erogati presso l'Ateneo quali esami a libera scelta.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, la studentessa/lo studente dovrà conoscere le strutture grammaticali e il lessico di base necessari per comunicare e comprendere informazioni semplici e/o d'uso comune.
Dovrà altresì raggiungere una competenza nella lingua francese non inferiore al livello A2 Quadro comune europeo di riferimento, che prevede il possesso delle abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e parlare) elementari.
Per l'acquisizione di tali abilità è fortemente raccomandata la partecipazione attiva a tutte le attività didattiche proposte a lezione.
Dovrà altresì raggiungere una competenza nella lingua francese non inferiore al livello A2 Quadro comune europeo di riferimento, che prevede il possesso delle abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e parlare) elementari.
Per l'acquisizione di tali abilità è fortemente raccomandata la partecipazione attiva a tutte le attività didattiche proposte a lezione.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
Programma
A. Regole grammaticali di base della lingua francese:
Éléments de phonétique et d'orthographe
Morfosintassi:
Le syntagme nominal
Les déterminants du nom:
- articles définis
- articles indéfinis
- articles partitifs
- adjectifs possessifs
- adjectifs démonstratifs
Le nom: accord en genre (masculin / féminin) et en nombre (singulier / pluriel)
L'adjectif: accord en genre (masculin / féminin) et en nombre (singulier / pluriel)
Les pronoms personnels:
- clitiques (sujet / objet)
- toniques
Le pronom clitique indéfini on
La conjugaison verbale
Verbes réguliers et irréguliers
Les auxiliaires être et avoir
Mode indicatif :
- présent
- passé composé
- imparfait
- plus-que-parfait
- futur
- futur antérieur
Mode conditionnel :
- présent
- passé
La phrase négative
La phrase interrogative
Les prépositions simples
Les articles contractés
L'expression de l'espace et du temps
Les adjectifs numéraux
Les pronoms relatifs
Les gallicismes
L'elenco dei punti grammaticali non è definitivo ma potrà subire alcuni cambiamenti in base al lavoro svolto durante il corso. Il programma definitivo sarà reso disponibile alla fine delle lezioni nel sito del corso su MyAriel.
B. Presentazione del lessico di base della lingua francese, attraverso un manuale specifico e testi su problemi di attualità sociopolitica.
C. Comprensione scritta: lettura, comprensione, traduzione di testi su problemi di attualità sociopolitica, proposti durante il corso.
D. Produzione scritta: produzione di testi brevi e semplici in base al lavoro svolto durante il corso.
Éléments de phonétique et d'orthographe
Morfosintassi:
Le syntagme nominal
Les déterminants du nom:
- articles définis
- articles indéfinis
- articles partitifs
- adjectifs possessifs
- adjectifs démonstratifs
Le nom: accord en genre (masculin / féminin) et en nombre (singulier / pluriel)
L'adjectif: accord en genre (masculin / féminin) et en nombre (singulier / pluriel)
Les pronoms personnels:
- clitiques (sujet / objet)
- toniques
Le pronom clitique indéfini on
La conjugaison verbale
Verbes réguliers et irréguliers
Les auxiliaires être et avoir
Mode indicatif :
- présent
- passé composé
- imparfait
- plus-que-parfait
- futur
- futur antérieur
Mode conditionnel :
- présent
- passé
La phrase négative
La phrase interrogative
Les prépositions simples
Les articles contractés
L'expression de l'espace et du temps
Les adjectifs numéraux
Les pronoms relatifs
Les gallicismes
L'elenco dei punti grammaticali non è definitivo ma potrà subire alcuni cambiamenti in base al lavoro svolto durante il corso. Il programma definitivo sarà reso disponibile alla fine delle lezioni nel sito del corso su MyAriel.
B. Presentazione del lessico di base della lingua francese, attraverso un manuale specifico e testi su problemi di attualità sociopolitica.
C. Comprensione scritta: lettura, comprensione, traduzione di testi su problemi di attualità sociopolitica, proposti durante il corso.
D. Produzione scritta: produzione di testi brevi e semplici in base al lavoro svolto durante il corso.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari.
Il corso si svolgerà in lingua francese e italiana.
Il corso si svolgerà in lingua francese e italiana.
Metodi didattici
1. Corso monografico: lezioni frontali con la partecipazione attiva degli studenti (correzione collettiva degli esercizi, lettura ad alta voce, analisi lessicale e grammaticale dei testi proposti).
2. Esercitazioni: revisione delle regole grammaticali e approfondimento del lessico di base, con esercizi di verifica delle nozioni apprese.
2. Esercitazioni: revisione delle regole grammaticali e approfondimento del lessico di base, con esercizi di verifica delle nozioni apprese.
Materiale di riferimento
1. Giuseppe Vietri, Fiches de grammaire. Grammaire pratique du français avec exercices. Niveaux: de A1 à B1/B2, Quatrième édition, Edisco, Torino, 2018-2021, ISBN : 078-88-441-2150-1.
2. Vocabulaire essentiel du français A2, Collection 100% FLE, Didier, Paris, 2023, ISBN : 978-2-278-10928-9.
Ulteriori materiali saranno resi disponibili nel sito del corso su MyAriel.
2. Vocabulaire essentiel du français A2, Collection 100% FLE, Didier, Paris, 2023, ISBN : 978-2-278-10928-9.
Ulteriori materiali saranno resi disponibili nel sito del corso su MyAriel.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Il presente programma del corso di Lingua francese SIE a.a. 2024-25 è da intendersi del tutto provvisorio. Il programma definitivo e tutte le informazioni pratiche relative allo svolgimento del corso saranno rese disponibili nel sito del corso sulla piattaforma myAriel.
La verifica delle conoscenze lessicali e grammaticali indicate nel programma definitivo avverrà attraverso una prova scritta con esercizi di completamento, di riformulazione e di traduzione.
La verifica delle conoscenze lessicali e grammaticali indicate nel programma definitivo avverrà attraverso una prova scritta con esercizi di completamento, di riformulazione e di traduzione.
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Bramati Alberto Giordano
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Prossimo ricevimento: per appuntamento, scrivere mail al docente - ATTENZIONE: date e orari indicati possono subire variazioni: controllare prima di mettersi in viaggio.
Polo Mediazione Sesto Marelli - Stanza 5006 (V piano)