Metallogenesi e ore minerals

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
GEO/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha due obiettivi principali. Il primo è l'acquisizione delle conoscenze di base sulle caratteristiche geologiche, mineralogiche e geochimiche dei numerosi depositi minerari, ricchi di metalli e minerali critici, che si formano tramite i processi idrotermali. Il secondo è di fornire la capacità di identificare, tramite indagine microscopica a luce riflessa (o metallografica) ed osservazione di campioni a mano, le associazioni di minerali metallici (solfuri, solfosali, ossidi e leghe metalliche) e di ganga, caratterizzanti i principali tipi di giacimenti minerari, con focus sui minerali "di importanza economica", ovvero "ore minerals". Si verificherà come i caratteri ottici dei minerali e le loro microtessiture (meglio se abbinati ad altre analisi strumentali) possano fornire indicazioni preliminari ma significative non solo relative alle condizioni di deposizione delle varie mineralizzazioni, ma anche utili per valutare l'economicità di un giacimento, oppure le conseguenze di una cattiva gestione di discariche minerarie. Nel contempo si acquisirà la capacità di identificare i minerali "opachi" accessori delle rocce non mineralizzate. Questi sono spesso indicatori sensibili alle condizioni chimico-fisiche dei processi magmatici e metamorfici o dell'origine delle rocce che li contengono. In alcuni casi, i minerali opachi accessori possono rappresentare essi stessi una risorsa mineraria (es., ossidi di Ti) oppure essere causa di danni nell'uso di materiali lapidei da commercializzare (es., granuletti di pirite accessoria in lastre di rocce ornamentali per pavimentazione in esterno).
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di:
(a) acquisire conoscenze di base sui meccanismi di formazione dei principali tipi di giacimenti minerari idrotermali e sui metodi per investigarli: tali conoscenze sono utili per studi successivi in ambito giacimentologico oppure per un eventuale, futuro impiego presso società che si occupano di prospezione geomineraria;
(b) identificare, tramite microscopia ottica a luce riflessa, numerosi minerali metallici utili per l'industria e metalli preziosi (Au, Ag, PGE) ed associati minerali di ganga;
(c) riconoscere le associazioni e le (micro-)tessiture caratteristiche dei principali tipi di giacimenti minerari formatisi in condizioni di alta fino a bassa temperatura e di ambienti geologici variabili dal magmatico/profondo fino al superficiale-marino-esalativo/diagenetico;
(d) ricavare, dai caratteri ottici e micro-tessiturali dei minerali osservati, indicazioni utili a definire le condizioni di formazione dei giacimenti;
(e) avere conoscenze di base per contribuire a caratterizzare dal punto di vista mineralogico e chimico, le diverse parti dei corpi mineralizzati al fine di una pianificazione razionale dello sfruttamento minerario e, non ultimo, della gestione dei loro detriti minerari tossici;
(f) nelle rocce non mineralizzate identificare, in modo veloce, i minerali opachi accessori, spesso utili per meglio definire le condizioni di formazione delle rocce stesse, oppure per valutare l'utilizzo più opportuno di materiale lapideo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
GEO/09 - GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI - CFU: 6
Esercitazioni: 48 ore
Lezioni: 16 ore
Docente: Moroni Marilena
Docente/i