Sistemi informativi territoriali

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
GEO/05 ICAR/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione Conoscere e saper comprendere i fondamenti teorici dei GIS
Conoscenza e capacità di comprensione applicate Conoscere e saper comprendere le potenzialità e i campi applicativi dei GIS
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno le competenze teoriche e pratiche per (i) lavorare con dati georeferenziati di tipo vettoriale e raster in un ambiente GIS, (ii) manipolare ed elaborare dati geospaziali, (iii) utilizzarli correttamente per rappresentare e modellare sistemi, problemi, e fenomeni "spaziali", (iv) analizzarli per estrarre informazioni e produrre nuova conoscenza, (v) creare modelli GIS automatici che siano riutilizzabili e condivisibili, e (vi) comunicare in maniera chiara i risultati sia come mappe/grafici, che in forma tabellare e testuale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
GEO/05 - GEOLOGIA APPLICATA - CFU: 5
ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA - CFU: 1
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 32 ore