Ai and media law

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
IUS/08
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Il corso mira a offrire agli studenti una panoramica esaustiva del diritto dei media in relazione alle opportunità e ai problemi posti dai sistemi di intelligenza artificiale.
Il corso intende dunque fornire un inquadramento generale circa il diritto dei media e i principi di rango costituzionale e sovranazionale su cui esso si fonda, per poi concentrarsi sulle questioni relative all'impatto di internet e dell'AI sulla produzione, circolazione e fruizione dei media.
Nello specifico, sarà data particolare attenzione ad alcuni dei problemi più significativi finora emersi, e che spesso non trovano ancora una completa regolamentazione sul piano normativo: il regime di responsabilità per illeciti commessi da sistemi di AI; i sistemi di AI generativa e la protezione del diritto d'autore; diffamazione, hate speech e deepfake.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente avrà una conoscenza approfondita del diritto dei media sia in generale che, soprattutto, in relazione ai sistemi di intelligenza artificiale. Lo studente avrà maturato competenze sull'analisi dei dati normativi e giurisprudenziali, e avrà maturato la comprensione di come il diritto dei media risponda ad alcuni principi consolidati ma al contempo sia esposto a notevoli pressioni determinate dallo sviluppo tecnologico. Lo studente avrà sviluppato la capacità di inquadrare le principali questioni relative ai sistemi di AI in ottica giuridica e avrà maturato l'abilità di individuare possibili risposte ai problemi emergenti nell'ambito del diritto dei media.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore