Altre attività (Informatica, attività seminariali, ecc)

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
135
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
- Procedure operative e spazio di lavoro per l'igienista dentale (Lab I anno- Ergonomia)
- principali tecniche di sbiancamento in office e a domicilio attualmente disponibili (Lab II anno- protocolli di estetica dentale)
- devices proposti di recente a supporto della terapia parodontale non chirurgica, del controllo del biofilm, della prevenzione primaria e dei protocolli di mantenimento implantare, in pazienti con diverse caratteristiche (Lab III anno- Nuove tecnologie in igiene orale).
-principi di odontoiatria di Comunità
Prerequisiti
Per frequentare le altre attività è necessaria l'acquisizione delle competenza previste dalle attività professionalizzanti proposte nel corrispondente anno di corso.
Metodi didattici
3cfuinformatica offre una piattaforma di e-learning per gli studenti che devono acquisire 3 crediti formativi universitari di conoscenze informatiche di base come previsto nel piano degli studi del corso di laurea.
I Laboratori professionali prevedono un'attività teorico-pratica con la partecipazione degli studenti ad attività a piccoli gruppi sui temi previsti per ogni anno di corso. I progetti di Comunità prevedono la preparazione collegiale di materiale utile allo svolgimento dell'attività presso la popolazione cui il progetto è destinato.
Materiale di riferimento
Farronato G. Odontostomatologia per l'igienista dentale - Basi anatomo-cliniche e protocolli operativi. Piccin 2007.
Lang NP, Lindhe J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016.
Wilkins EM. La pratica clinica dell'igienista dentale. Piccin Nuova Libraria 2010.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Non è previsto un esame di verifica per i progetti di comunità e per i laboratori.
Si considera approvata l'attività sulla base della frequenza.
Per l'informatica la verifica viene organizzata dall'Ufficio preposto.
- CFU: 9
Didattica non formale: 135 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento via email
Via Mangiagalli 31
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Mercoledì, previo appuntamento via e-mail
Clinica Odontoiatrica G. Vogel, Via Beldiletto 1/3 - Milano