Analisi costi benefici
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Comprendere i principi fondamentali dell'Analisi Costi-Benefici
- Applicare strumenti pratici, con uso di Excel
- Integrare analisi quantitative e qualitative
- Valutare casi applicativi
- Sviluppare competenze di analisi di rischio e sensitività
- Applicare strumenti pratici, con uso di Excel
- Integrare analisi quantitative e qualitative
- Valutare casi applicativi
- Sviluppare competenze di analisi di rischio e sensitività
Risultati apprendimento attesi
- Capacità di lettura di report di ACB in ambito europeo
- Capacità di impostare le principali fasi e di individuare i dati necessari, oltre alle tecniche per elaborarli, per impostare un'ACB di un progetto pubblico
- Capacità di impostare le principali fasi e di individuare i dati necessari, oltre alle tecniche per elaborarli, per impostare un'ACB di un progetto pubblico
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE - CFU: 6
: 6 ore
: 14 ore
Lezioni: 20 ore
: 14 ore
Lezioni: 20 ore