Analisi e controllo di qualità dei farmaci biotecnologici
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento fornisce le basi teoriche delle principali tecniche analitiche utilizzate per la caratterizzazione di biomolecole e farmaci biotecnologici, nonché dei test per la misurazione della loro attività biologica. Sono inoltre fornite le basi per l'ideazione e la comprensione di metodiche volte a tali scopi, nonché per l'interpretazione dei risultati ottenuti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno 1) dimostrare di conoscere la teoria delle tecniche analitiche e dei test di attività biologica applicate ai farmaci biotecnologici; 2) essere in grado di elaborare strategie per caratterizzare biomolecole e farmaci biotecnologici; 3) saper interpretare i risultati di analisi strumentali o test di attività effettuati su prodotti biotecnologici; 4) essere in grado di comunicare in modo chiaro e con un linguaggio adeguato le proprie conoscenze teoriche e la propria interpretazione dei risultati; 5) saper scrivere un report analitico e 6) saper consultare le fonti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 3
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 3
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 3
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 3
Lezioni: 72 ore
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento via email
Ufficio in Via Balzaretti 9 (terzo piano)
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare via email
Via Golgi 19. Edificio 25010-Ingresso C, IV piano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via email
Via L. Mangiagalli 25, primo piano, ufficio 1044