Anatomia dell'uomo
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento vuole offrire una solida base teorica per comprendere le strutture anatomiche e le
loro relazioni nell'uomo. Lo studio degli apparati includerà molteplici approcci, dall'anatomia
macroscopica e microscopica all'analisi d'immagine. Note cliniche e specifici focus su recenti lavori
scientifici verranno proposti con lo scopo di fornire strumenti adeguati per affrontare gli studi avanzati
nella moderna ricerca biomedica.
loro relazioni nell'uomo. Lo studio degli apparati includerà molteplici approcci, dall'anatomia
macroscopica e microscopica all'analisi d'immagine. Note cliniche e specifici focus su recenti lavori
scientifici verranno proposti con lo scopo di fornire strumenti adeguati per affrontare gli studi avanzati
nella moderna ricerca biomedica.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento, lo studente acquisirà le conoscenze fondamentali sulle caratteristiche
morfologiche, macroscopiche e microscopiche, dei sistemi, degli apparati e degli organi del corpo
umano. Saprà, inoltre, porre queste conoscenze nel contesto più ampio della ricerca biomedica e
utilizzare le caratteristiche anatomiche dei sistemi per affrontare lo studio della fisiologia e della
patologia delle malattie umane
morfologiche, macroscopiche e microscopiche, dei sistemi, degli apparati e degli organi del corpo
umano. Saprà, inoltre, porre queste conoscenze nel contesto più ampio della ricerca biomedica e
utilizzare le caratteristiche anatomiche dei sistemi per affrontare lo studio della fisiologia e della
patologia delle malattie umane
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i