Argomenti avanzati di finanza matematica

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
SECS-S/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira ad approfondire alcuni temi della finanza matematica: l'analisi della teoria delle misure di rischio e per la gestione e controllo del rischio finanziario, la valutazione di opzioni in mercati incompleti sulla base del criterio della massimizzazione dell'utilità attesa.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente conoscerà e sarà capace di utilizzare i principali metodi di analisi convessa e di ottimizzazione, e sarà in grado di affrontare problemi inerenti la valutazione e la gestione del rischio finanziario.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBQ-7](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000fbq-7)
SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Online o in ufficio