Assistenza sanitaria e discipline preventive
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il modulo permette di conoscere i metodi per la gestione dell'assistenza, la raccolta dei dati e le situazioni cliniche di emergenza alla persona che presenta manifestazioni e segni biofisiologici, fisiopatologici, psicologici, e socioculturali correlati allo stato di salute, riconoscere nell'immediatezza dell'evento, le situazioni cliniche di emergenza che richiedono azioni di primo intervento, onde garantire la sopravvivenza ed una adeguata ed efficace assistenza, acquisire le conoscenze atte a gestire le situazioni cliniche di emergenza, conoscere le principali modalità di intervento nelle situazioni di catastrofe.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà al termine conoscere i metodi per la gestione dell'assistenza, la raccolta dei dati e le situazioni cliniche di emergenza alla persona che presenta manifestazioni e segni biofisiologici, fisiopatologici, psicologici, e socioculturali correlati allo stato di salute, riconoscere nell'immediatezza dell'evento, le situazioni cliniche di emergenza che richiedono azioni di primo intervento, onde garantire la sopravvivenza ed una adeguata ed efficace assistenza, acquisire le conoscenze atte a gestire le situazioni cliniche di emergenza, conoscere le principali modalità di intervento nelle situazioni di catastrofe.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Prigitano Anna Cristina Maria
Medicina legale
MED/43 - MEDICINA LEGALE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Piccinini Andrea Arnaldo Maria
Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 3
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Gorla Ruben, Pirastru Alice
Docente/i
Ricevimento:
dopo il termine delle lezioni
Fondazione Don Gnocchi
Ricevimento:
Su appuntamento (richiesta via mail)
Lab. micologia medica, Dip. di Scienze Biomediche per la Salute. Via Pascal 36