Attività di campo, tirocinio e/o laboratorio
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Obiettivo dell'attività di campo è di fornire una conoscenza approfondita, interdisciplinare e multidisciplinare degli ecosistemi attuali e del passato attraverso l'analisi diretta delle loro componenti strutturali e funzionali.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione delle componenti biotiche ed abiotiche degli ecosistemi.
Capacità di utilizzare autonomamente i più importanti metodi sperimentali del settore naturalistico e di descrivere, analizzare e valutare criticamente i dati raccolti sul campo.
Capacità di utilizzare autonomamente i più importanti metodi sperimentali del settore naturalistico e di descrivere, analizzare e valutare criticamente i dati raccolti sul campo.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 8
Attività di campo e tirocini: 48 ore
Docenti:
Azzoni Roberto Sergio, Bollati Irene Maria, Caccianiga Marco Stefano, Dapiaggi Monica, Ficetola Gentile Francesco, Fumagalli Patrizia, Iurino Dawid Adam, Lotti Paolo, Manenti Raoul, Marinoni Nicoletta, Pennati Roberta
Turni:
turno 1
Docente:
Bollati Irene Mariaturno 2
Docente:
Lotti Paoloturno 3
Docente:
Ficetola Gentile Francescoturno 4
Docente:
Manenti Raoulturno 5
Docente:
Caccianiga Marco Stefanoturno 6
Docente:
Azzoni Roberto Sergioturno 7a
Docente:
Iurino Dawid Adamturno 7b
Docente:
Dapiaggi Monicaturno 8a
Docente:
Marinoni Nicolettaturno 8b
Docente:
Pennati Robertaturno unico
Docente:
Fumagalli PatriziaDocente/i
Ricevimento:
da concordare via mail
Ufficio 1° Piano - Dipartimento di Scienze della Terra "A.Desio", Via Mangiagalli 34
Ricevimento:
Su appuntamento concordato via e-mail
Stanza 54 o 59, piano primo
Ricevimento:
Lunedi-Venerdi su appuntamento telefonico o via mail
2 piano torre C dipartimento di Bioscienze
Ricevimento:
sempre, con email di richiesta/conferma
ufficio, primo piano di via Botticelli 23
Ricevimento:
Su appuntamento; per favore scrivetemi un'email
Via Celoria 10, Milano
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdi previo appuntamento (anche via email)
Via Botticelli 23 - ufficio primo piano
Ricevimento:
Giovedì 10:00 - 11:30
Stanza 95, Edificio Mangiagalli 34
Ricevimento:
da concordare via e-mail
Via Botticelli 23 o videocall MS Teams
Ricevimento:
Solo previo appuntamento. Mercoledì 09:00-12:00
Palazzina grigia -Piano 3
Ricevimento:
Martedi, Mercoledi e Giovedi: 10.30-18.30 (contattare il docente in anticipo, via email)
Via Botticelli 23 - Primo Piano
Ricevimento:
dal Lunedì al Venerdì 14,30-16,30
7°piano torre B, Edifici Biologici, via Celoria 26