Basi molecolari e cellulari dei disturbi metabolici e nutrizionali
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le basi per la comprensione delle patologie metaboliche e nutrizionali umane a livello molecolare e cellulare. Scopo specifico dell'insegnamento è di fornire ai partecipanti la conoscenza e comprensione dei meccanismi fisiologici e biomolecolari le cui alterazioni sono alla base di tali malattie.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento, lo studente dovrà aver acquisito una visione di insieme della correlazione esistente tra le disfunzioni molecolari e cellulari e il fenotipo macroscopico della malattia. Lo studente inoltre dovrà aver sviluppato la capacità di comprendere, interpretare e valutare criticamente la recente letteratura scientifica legata alle patologie metaboliche e nutrizionali e comunicare efficacemente quanto emerso da tali studi.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 3
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 3
Lezioni: 48 ore