Biotecnologia delle fermentazioni alimentari
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti adeguati strumenti culturali e operativi necessari per la gestione delle risorse microbiologiche e l'innovazione dei processi alimentari in cui sono coinvolti microrganismi anche mediante l'impiego di strumenti didattici integrativi e attività di laboratorio.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti conosceranno la biologia dei microrganismi di interesse alimentare con particolare riferimento alle applicazioni industriali in cui tali microrganismi sono utilizzati. Gli studenti avranno acquisito competenza teorica e pratica nella progettazione/gestione delle fermentazioni alimentari per la produzione di biomassa microbiche o di alimenti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 6
Laboratori: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docenti:
Arioli Stefania, Mora Diego
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, via email
via Mangiagalli 25, 3 piano, ufficio 3059
Ricevimento:
Previo appuntamento tramite e-mail.
Ufficio, Via Mangiagalli 25, quarto piano