Chimica organica iii
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento e' sviluppare nello studente una base fondamentale di conoscenza delle reazioni organiche nel contesto della sintesi organica, per poter proporre semplici sequenze sintetiche, ponendo enfasi alla lettura critica della moderna letteratura riguardante la sintesi organica. Il corso e' generalmente accompagnato da due o tre seminari tenuti da esperti di industrie impegnate nella sintesi chimica.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sara' in grado di pianificare una sintesi organica sulla base dell'analisi retrosintetica; di utilizzare le conoscenze di base per spiegare il ruolo di reagenti, solventi e condizioni; di proporre meccanismi plausibili per spiegare la formazione di prodotti inaspettati; di valutare problemi connessi allo scale-up di particolari reazioni o preparazioni.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore