Cinema e studi culturali

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
L-ART/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il corso introduce i principali aspetti degli Studi culturali per metterne in luce il ruolo chiave giocato nel rinnovamento delle discipline cinematografiche a partire dagli anni '70. Nella parte A se ne definiranno gli aspetti teorici, metodologici e ideologici in una prospettiva storica, con particolare attenzione all'area anglofona, francese e italiana, anche in relazione a teorie e scuole alternative, e se ne approfondiranno i temi prevalenti, quali la riscoperta del cinema popolare, la valorizzazione del ruolo del pubblico e il rapporto tra cinema e identità (di genere, sessuali, etniche/postcoloniali). Nella parte B si rifletterà su questioni di metodo a partire da un argomento che sarà indicato a ridosso dell'inizio del corso.
Prerequisiti
Conoscenza della storia contemporanea e delle basi della storia e del linguaggio del cinema.
Metodi didattici
Gli argomenti del corso verranno affrontati con l'ausilio di slide e di materiali audio-video oggetto di lettura e analisi durante le lezioni.
Materiale di riferimento
La bibliografia sarà pubblicata a ridosso dell'inizio del corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame di verifica consiste in un colloquio orale sugli argomenti in programma e anche su quelli affrontati ed esaminati durante le lezioni. L'esame intende verificare in particolare le capacità critiche e logico-argomentative dello studente. Questo programma ha validità fino all'appello di maggio 2027.
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Giori Mauro
Docente/i
Ricevimento:
I ricevimenti riprenderanno dopo la pausa estiva, mercoledì 3 settembre alle 13.30. N.B.: non occorre prenotarsi per mail.
Via Noto 6, nello studio del docente al secondo piano