Clinica chirurgica (6 anno) att. prof.
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti:
a) le conoscenze sulle principali patologie di interesse chirurgico, benigne o maligne, e sulle principali tecniche chirurgiche necessarie;
b) le informazioni sulle metodologie diagnostiche e terapeutiche;
c) la capacità di individuare le condizioni che necessitano dell'apporto professionale dello specialista.
a) le conoscenze sulle principali patologie di interesse chirurgico, benigne o maligne, e sulle principali tecniche chirurgiche necessarie;
b) le informazioni sulle metodologie diagnostiche e terapeutiche;
c) la capacità di individuare le condizioni che necessitano dell'apporto professionale dello specialista.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente deve avere la conoscenza delle pratiche inerenti all'insegnamento; lo studente avrà assistito allo svolgimento di alcune procedure e/o avrà acquisito in autonomia alcune competenze pratiche. Lo studente affronterà un esame idoneativo che attesti la sua competenza pratica acquisita.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Attivita' professionalizzante: 25 ore
Docenti:
Bianchi Paolo Pietro Cesare Attilio, Formisano Giampaolo, Ghelma Filippo, Petz Wanda Luisa Rita
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Bianchi Paolo Pietro Cesare AttilioGruppo 2
Docente:
Bianchi Paolo Pietro Cesare AttilioGruppo 3
Docente:
Ghelma FilippoGruppo 4
Docente:
Formisano GiampaoloGruppo 5
Docente:
Petz Wanda Luisa RitaSiti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare via mail
Ospedale San Paolo via A. di Rudinì 8. SC Chirurgia.
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail