Clinica ortopedica e traumatologica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze per comprendere le basi fisiopatologiche, le manifestazioni cliniche, le procedure diagnostiche e le strategie terapeutiche (farmacologiche, ortopediche, chirurgiche e riabilitative) delle più importanti patologie di origine traumatica, metabolica, degenerativa, infettiva, neoplastica e congenita, che coinvolgono l'apparato muscolo-scheletrico.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente è in grado di:
a) individuare i sintomi, raccogliere l'anamnesi, richiedere gli esami diagnostici e indicare le strategie terapeutiche ai fini di una corretta diagnosi e cura delle principali patologie dell'apparato muscoloscheletrico;
b) comprendere ed utilizzare la terminologia specifica utilizzata nelle diagnosi traumatologiche e nelle descrizioni delle procedure chirurgiche utilizzate nell'ortopedia;
c) valutare lo stato di disabilità conseguente a queste patologie e proporre una approccio riabilitativo.
a) individuare i sintomi, raccogliere l'anamnesi, richiedere gli esami diagnostici e indicare le strategie terapeutiche ai fini di una corretta diagnosi e cura delle principali patologie dell'apparato muscoloscheletrico;
b) comprendere ed utilizzare la terminologia specifica utilizzata nelle diagnosi traumatologiche e nelle descrizioni delle procedure chirurgiche utilizzate nell'ortopedia;
c) valutare lo stato di disabilità conseguente a queste patologie e proporre una approccio riabilitativo.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Malattie apparato locomotore
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
: 16 ore
: 16 ore
Docente:
Pietrogrande Luca
Turni:
Turno
Docente:
Pietrogrande Luca
Medicina fisica e riabilitazione
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
: 4 ore
: 4 ore
Docente:
Previtera Antonino Michele
Turni:
Turno
Docente:
Previtera Antonino MicheleDocente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale San Paolo, via di Rudinì 8, Milano - S.C. Ortopedia 6° piano blocco A
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano