Corso integrativo: giustizia vendicatoria e giustizia riparativa
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire allo studente la conoscenza delle principali problematiche filosofico-giuridiche e degli strumenti concettuali fondamentali per orientarsi nella comprensione e nello studio dei sistemi giuridici vendicatori e dei meccanismi della giustizia riparativa.
Il corso intende inoltre fornire allo studente una riflessione sui rapporti tra istituti vendicatori e istituti tipici della cosiddetta giustizia riparativa.
Per quanto riguarda l'analisi dei testi esaminati, il corso si propone di fornire allo studente la capacità di affrontare criticamente l'analisi degli autori esaminati.
Il corso mira infine a migliorare complessivamente le capacità di apprendimento dello studente.
Il corso intende inoltre fornire allo studente una riflessione sui rapporti tra istituti vendicatori e istituti tipici della cosiddetta giustizia riparativa.
Per quanto riguarda l'analisi dei testi esaminati, il corso si propone di fornire allo studente la capacità di affrontare criticamente l'analisi degli autori esaminati.
Il corso mira infine a migliorare complessivamente le capacità di apprendimento dello studente.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà appreso alcuni concetti fondamentali per orientarsi nella comprensione della struttura e del funzionamento dei sistemi giuridici di tipo vendicatorio e dei meccanismi della giustizia riparativa.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente:
Di Lucia Paolo Umberto Maria
Turni:
Turno
Docente:
Di Lucia Paolo Umberto MariaDocente/i
Ricevimento:
riceve su appuntamento (concordato via email) il mercoledì alle ore 12 e il giovedì alle ore 10,30
Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" Sezione di Filosofia e Sociologia del diritto