Crisi e insolvenza dell'impresa - esecuzione civile

A.A. 2025/2026
12
Crediti massimi
84
Ore totali
SSD
IUS/15
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso è volto a:
- fare acquisire agli studenti la  conoscenza della disciplina positiva delle procedure concorsuali e delle procedure esecutive individuali, nonché i relativi principi fondamentali ed informatori;
- rendere gli studenti  capaci di comprendere, interpretare e applicare le norme (peraltro in continua evoluzione) e di esporre le conoscenze acquisite con proprietà di linguaggio anche tecnico e coerenza logica.
Risultati apprendimento attesi
All'esito del corso, gli studenti che abbiano superato l'esame avranno una approfondita conoscenza degli argomenti trattati a lezione, ed avranno acquisito il metodo di ragionamento adatto a risolvere i problemi correlati alla disciplina positiva della esecuzione individuale e degli istituti volti a regolare la crisi, l'insolvenza e il sovraindebitamento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
annuale

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [A93-13](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000a93-13)
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - CFU: 12
Lezioni: 84 ore
Docente/i
Ricevimento:
Martedì ore 10.15
Fino a nuovo avviso si prega di inviare e.mail per conferma del ricevimento in presenza.
Ricevimento:
giovedì ore 12,00.
Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale