Culture della francia contemporanea i

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/03
Lingua
Francese
Obiettivi formativi
Attraverso un approccio transdisciplinare, il corso si propone di fornire ai/alle discenti una conoscenza approfondita delle pratiche culturali che si sono sviluppate, per ragioni storico-politiche, nell'ambito del mondo culturale francese. A tal fine, il corso verrà erogato in lingua francese e la metodologia prevede il ricorso a diversi supporti (testi letterari, testi critici, immagini, video, documentari, strumenti di IA) che, messi a confronto, permetteranno ai/alle discenti di comprendere le dinamiche culturali e transculturali in atto nel mondo francese - con incursioni nel mondo francofono -, con particolare attenzione all'ambito della comunicazione, della mediazione e della cooperazione internazionale.
Risultati apprendimento attesi
La capacità, attraverso strumenti critici e metodologici specifici (fra cui l'uso di LLM, Large Language Models), di comprendere, analizzare e mettere a confronto i diversi sistemi culturali, le dinamiche socio-antropologiche di relazione (con attenzione alle tematiche dell'inclusione), i rapporti interculturali e transculturali relativi ai fenomeni di mobilità migratoria, i bias culturali e i modelli comunicativi intermediali. Nello specifico, si intende permettere ai/alle discenti di avere una visione più ampia possibile delle diversità che compongono le società contemporanee di lingua francese e di sviluppare possibili risposte alle problematiche che si presenteranno nel corso di tale indagine.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [KBA-27](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000kba-27)
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Riva Silvia
Docente/i
Ricevimento:
Prossimi ricevimenti: 17 aprile h. 9.00
Da remoto in videoconferenza Teams: codice skq48f8 Non occorre contattare la docente