Determinazione di residui di fitofarmaci ed altri inquinanti in matrici ambientali e alimentari
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso di Rilevamento di Determinazione di residui di fitofarmaci ed altri inquinanti in matrici ambientali e alimentari si articola in 32 ore di lavoro in aula, basate su lezioni in cui gli studenti lavorano con il docente per acquisire alcuni principi basilari dell'analisi di pesticidi e altri inquinanti negli alimenti. In particolare, vengono affrontate alcune delle metodiche utilizzate, i protocolli analitici impiegati e le modalità di rielaborazione dei dati ottenuti per la quantificazione dei composti ricercati. Inoltre, vengono affrontati gli approcci per la preparazione e purificazione dei campioni.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti devono apprendere i principi base di approccio a un metodo analitico e come utilizzare i dati ottenuti per calcolare la concentrazione di inquinanti/sostanze tossiche in alimenti. Queste conoscenze sono importanti perché consentono agli studenti di acquisire le nozioni necessarie per approcciare correttamente un metodo analitico e di poterle applicare anche in tecniche più avanzate.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
CHIM/10 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI - CFU: 4
Lezioni: 32 ore