Diritto internazionale (of2)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Conoscenza di base e comprensione degli istituti fondamentali del diritto internazionale pubblico e privato;
- Capacità di applicare la conoscenza e la comprensione acquisite alle fattispecie concrete;
- Autonomia di giudizio nell'indagine dei fenomeni della vita giuridica internazionale e delle loro conseguenze applicative;
- Abilità comunicative e capacità di argomentare la propria rielaborazione della materia con rigore logico-giuridico e proprietà di linguaggio;
- Capacità di apprendimento, intesa come riflessione sui profili storici ed evolutivi del diritto internazionale pubblico e privato
- Capacità di applicare la conoscenza e la comprensione acquisite alle fattispecie concrete;
- Autonomia di giudizio nell'indagine dei fenomeni della vita giuridica internazionale e delle loro conseguenze applicative;
- Abilità comunicative e capacità di argomentare la propria rielaborazione della materia con rigore logico-giuridico e proprietà di linguaggio;
- Capacità di apprendimento, intesa come riflessione sui profili storici ed evolutivi del diritto internazionale pubblico e privato
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà acquisito una conoscenza approfondita delle fonti e delle principali istituzioni del diritto internazionale pubblico; delle regole che disciplinano le relazioni tra i soggetti del diritto internazionale; delle regole che disciplinano i rapporti privati di carattere internazionale
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Cognomi A-C
Responsabile
Periodo
Primo semestre
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 9
Lezioni: 63 ore
Docente:
Boschiero Nerina
Turni:
Turno
Docente:
Boschiero NerinaCognomi D-L
Responsabile
Periodo
Primo semestre
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 9
Lezioni: 63 ore
Docente:
Fumagalli Luigi
Turni:
Turno
Docente:
Fumagalli LuigiCognomi M-Q
Responsabile
Periodo
Primo semestre
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 9
Lezioni: 63 ore
Docente:
Bariatti Stefania
Turni:
Turno
Docente:
Bariatti StefaniaCognomi R-Z
Responsabile
Periodo
Primo semestre
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 9
Lezioni: 63 ore
Docente:
Crespi Reghizzi Zeno
Turni:
Turno
Docente:
Crespi Reghizzi ZenoDocente/i
Ricevimento:
giovedi ore 18.00
dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale
Ricevimento:
Martedì ore 12:15
Sezione di Diritto Internazionale e dell'Unione europea (ex Istituto di Diritto Internazionale), piano terra
Ricevimento:
Nel periodo delle lezioni: martedì, ore 10.30 - 11.30; nel resto dell'anno accademico: martedì, ore 12.00 - 13.00
Dipartimento di diritto pubblico