Ecmi modelling week
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Acquisire capacità di modellizzazione matematica, simulazione numerica e analisi dei risultati
- Applicare tali competenze a casi reali provenienti dall'industria, dall'ingegneria, dalle scienze ambientali, biologia e medicina e più in generale, a tematiche della nostra società
- Favorire il lavoro di gruppo e la collaborazione interdisciplinare.
- Rafforzare le abilità di problem solving, gestione del tempo e comunicazione tecnico-scientifica.
- Applicare tali competenze a casi reali provenienti dall'industria, dall'ingegneria, dalle scienze ambientali, biologia e medicina e più in generale, a tematiche della nostra società
- Favorire il lavoro di gruppo e la collaborazione interdisciplinare.
- Rafforzare le abilità di problem solving, gestione del tempo e comunicazione tecnico-scientifica.
Risultati apprendimento attesi
- Capacità di formulare e analizzare modelli matematici realistici.
- Acquisire esperienza diretta nel trasferimento di conoscenze accademiche verso applicazioni pratiche.
- Sviluppare competenze richieste dal mercato del lavoro tecnico-scientifico: analisi, comunicazione, collaborazione.
- Acquisire esperienza diretta nel trasferimento di conoscenze accademiche verso applicazioni pratiche.
- Sviluppare competenze richieste dal mercato del lavoro tecnico-scientifico: analisi, comunicazione, collaborazione.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
- CFU: 3
Didattica non formale: 0 ore