Elementi di economia e bioetica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il Modulo di Elementi di Economia si propone di fornire le basi introduttive di conoscenza del linguaggio, del metodo e dei fondamenti della teoria economica. In particolare, è rivolto alla comprensione dei meccanismi di mercato e del comportamento degli agenti economici individuali (imprese e consumatori) e collettivi. Il Modulo di Bioetica si propone di approfondire tematiche relative all'etica nel settore biotecnologico. Il modulo di Esercitazione ha l'obiettivo di approfondire gli aspetti gestionali delle imprese innovative nei settori legati alle biotecnologie, grazie a un approccio applicativo che si concentra sul processo di programmazione, creazione e gestione dell'innovazione, con approfondimenti legati alla concezione di business plan nell'ambito di start up.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di conoscere i principali meccanismi microeconomici e macroeconomici che regolano i mercati dei beni e dei servizi e conoscerà il funzionamento dell'impresa innovativa. Inoltre lo studente sarà in grado di comprendere il dibattito sui temi della bioetica e della bioeconomica applicati al settore delle biotecnologie.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea AK
Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 1
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 1
IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE - CFU: 1
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA - CFU: 2
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA - CFU: 1
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 1
IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE - CFU: 1
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA - CFU: 2
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA - CFU: 1
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore
Docenti:
Baragetti Andrea, Gaviglio Anna Antonia Maria
Turni:
Linea LZ
Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 1
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 1
IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE - CFU: 1
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA - CFU: 2
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA - CFU: 1
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 1
IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE - CFU: 1
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA - CFU: 2
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA - CFU: 1
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore
Docenti:
Baragetti Andrea, Casula Manuela
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento via mail
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari "Rodolfo Paoletti", via Balzaretti 9, 20133, Milano
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdì previa appuntamento tramite email
Ufficio personale Stanza 2087 II piano - via dell'Università 6 LODI